Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · La discesa di Napoleone in Italia inizia nel 1796 quando al giovane generale viene affidata la cosiddetta Campagna d’Italia, che aveva lo scopo di liberare la penisola dalla presenza degli austriaci e dei piemontesi. Dopo aver sconfitto austriaci e piemontesi, nacquero le Repubbliche sorelle, che ebbero una breve esistenza.

  2. 6 mag 2024 · Otto ore: tanto durò la battaglia di Waterloo del 18 giugno 1815, che portò alla sconfitta di Napoleone Bonaparte e mise fine all’impero napoleonico. Ma perché l'imperatore e generale francese, che aveva dimostrato di essere un genio militare, fu battuto dai suoi nemici?

  3. 2 giorni fa · Nel 1802 Napoleone venne proclamato Presidente della Repubblica Italiana, titolo che conserverà sino al 17 marzo 1805 quando assumerà quello di Re d'Italia, mentre il patrizio milanese Francesco Melzi d'Eril ne fu nominato vice Presidente.

  4. 3 giorni fa · Sull'onda della Prima campagna d'Italia, nel 1798 le truppe repubblicane francesi penetrarono in Italia meridionale, sconfissero l'esercito borbonico nella battaglia di Civita Castellana ed avanzarono agevolmente fino a Napoli.

  5. 5 mag 2024 · Tags: 15 ottobre 1815 5 maggio 1821 Battaglia di Lipsia Campagna di Francia Campagna napoeonica in Russia Colonnello Neil Campbell Congresso di Vienna Costituzione Francese del 1814 esilio all'Isola d'Elba esilio all'Isola di Sant'Elena età napoleonica Eugène de Beauharnais figliastro di Bonaparte Francia Gran Bretagna Guerre napoleoniche HMS ...

  6. 19 mag 2024 · Le dominazioni napoleoniche nelle carte diocesane: «Tutto può l’Austria quando vuole». Il racconto di Vanni Feresin. L'eco di Napoleone negli archivi di Gradisca d'Isonzo e lo spettro di Campoformido • Il Goriziano

  7. 6 giorni fa · Visita. La Casa-Museo Giacomo Matteotti permette di immergersi nella vicenda umana e politica di un grande protagonista della storia italiana del Novecento, nativo di Fratta Polesine, al cui ambiente è legato anche per la maturazione del suo impegno politico. La legge 20 dicembre 2017, n. 213 ha riconosciuto la Casa-Museo monumento nazionale ...