Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Artefici della manovra sono il capo del governo Antonio Salandra e il ministro degli esteri Sidney Sonnino, avvallati dal re Vittorio Emanuele III. Nessuno, a parte loro, è a conoscenza del trattato che prende il nome di Patto di Londra, dove si legge esplicitamente che «questo accordo verrà mantenuto segreto» .

  2. 24 mag 2024 · Indipendentemente dal dibattito pubblico sull'argomento, il Presidente del Consiglio Salandra, il Ministro degli Esteri Sonnino e il re Vittorio Emanuele III avevano già preso la decisione ...

  3. 2 giorni fa · Il giornale fondato nel 1900 da Sidney Sonnino e Alessandro Salandra, due personaggi di grande rilievo nella storia nazionale soprattutto nel tempo delle Gande Guerra, era molto attento agli sviluppi politici di quel momento, era apertamente contro ogni censura provata dagli italiani nel tempo della guerra quando era stata vietata la pubblicazione dell’appello di Papa Benedetto XV sulla ...

  4. 24 mag 2024 · Il Presidente del Consiglio dell’epoca, Salandra, insieme al Ministro degli Esteri Sonnino e in accordo con il Re Vittorio Emanuele III, stipulò segretamente un accordo con la Triplice Intesa,...

  5. 4 giorni fa · Due leader, il Primo Ministro Antonio Salandra e il Ministro degli Esteri Sidney Sonnino presero questa decisione; la loro motivazione principale era l'ottenimento del territorio austriaco etnicamente italiano, come segretamente promesso dalla Gran Bretagna e dalla Francia nel Trattato di Londra del 1915.

  6. 6 giorni fa · La Salandra: "Dazi di Civiltà in Europa a difesa dei prodotti italiani". TV - Digitale terrestre, canale 16 (Puglia e Basilicata) - Satellite, canale 519 (Sky e tivùsat) Web - http://TRMtv.it ...

    • 2 min
    • trmh24
  7. www.storiachepassione.it › accadde-oggi-24-maggioAccadde oggi: 24 maggio

    24 mag 2024 · Una marcia lunga ed estenuante, che si sarebbe conclusa solamente dopo tre anni e che lasciò sul campo ben 600.000 morti. Accadde oggi: 23 maggio. Accadde oggi: il 24 maggio 1915 la dichiarazione di guerra all'Austria-Ungheria decretava l'ingresso dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale.