Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Matteotti alla Camera dei deputati (30 maggio 2024) Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con (da sin.) Bruno Vespa, Alessandro Preziosi, Maurizio Degl’Innocenti e Alberto Aghemo. Lascia un commento. Archiviato in Senza categoria. ← Giacomo Matteotti. Il ricordo di Pontedera. I commenti sono chiusi.

  2. 1 giorno fa · Genova – Il 2 giugno si svolgerà la cerimonia istituzionale per celebrare il 78° anniversario della fondazione della Repubblica. L’appuntamento è alle 9.30 in Piazza Matteotti. Il Prefetto ...

  3. 26 mag 2024 · Cultura, Marsciano. Cento anni dalla morte di Giacomo Matteotti. Redazione. 26 Maggio 2024. Lunedì 3 giugno la sua commemorazione per il centenario (1924 - 2024), organizzata dal Circolo Sandro Pertini di Marsciano e la Fondazione di studi storici “Filippo Turati”

  4. 3 giorni fa · Grazie alla collaborazione l’Archivio della Fondazione Turati, dove sono conservate le carte Matteotti donate dalla famiglia, ma anche dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico di Roma, dall’Archivio storico dell’Istituto Luce, dalla Fondazione Alinari per la Fotografia – FAF Toscana e dal portale Rai Cultura.

  5. 5 giorni fa · Casa Matteotti ritrova il suo originario splendore. L’edificio di fine Ottocento ritorna visitabile grazie al sostegno di un milione di euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e d’intesa con il Comune di fratta Polesine e l’Accademia dei Concordi di Rovigo, oggi proprietaria della storica dimora riconosciuta come Monumento Nazionale.

  6. 24 mag 2024 · Solo così vano non sarà tanto sacrificio (da S. Pertini Lettera del giugno 1924 a Italo Diana Crispi in Sandro Pertini carteggio 1914-1930, Piero Licata editore, 2005). Lo sconvolgimento per i fatti del giugno ’24 non investe soltanto i compagni di fede politica di Matteotti. Il fronte antifascista si mobilita.

  7. 2 giorni fa · Storia e Storie 2024; 26/06/2024 – Orario: 19:30 - 20:30 – Luogo: Fano – Chiostro ex Convento delle Benedettine MAURO CANALI, “Il delitto Matteotti” (Il Mulino) conversa con MARCO LABBATE (Storico, ISCOP Pesaro) e DINO ZACCHILLI (Circolo Sandro Pertini, Fano)