Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La battaglia di Legnano fu combattuta tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le truppe della Lega Lombarda il 29 maggio 1176 tra le località di Legnano e Borsano, nell' Alto Milanese, nell'attuale Lombardia [12].

  2. 21 mag 2024 · Vi spiego in sintesi l'Impero di Federico Barbarossa: la Dieta di Roncaglia, la lotta coi Comuni italiani, il giuramento di Pontida, La Lega lombarda, la sconfitta di Legnano, la Pace di...

    • 9 min
    • 2
    • Le tue lezioni on-line
  3. 15 mag 2024 · Lo schema delle due città agostiniane, civitas Dei e terrena (o diabuli), è assunto dal suo discepolo Orosio (375-420), che è stato presbitero, storico e apologeta romano e diventa come predominante in tutto il Medioevo, culminando nell’opera di Ottone di Frisinga (1114 ca-1158), noto anche per aver accompagnato il nipote ...

  4. 22 mag 2024 · Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, cerca di limitare l’autonomia dei Comuni italiani. Sarà costretto a desistere dall’intento ma non dal mettere le mani sulla penisola. ...more ...

    • 3 min
    • 75
    • Prof. Miele
  5. 14 mag 2024 · Per ricompensare la scelta del comune tiburtino, Barbarossa, oltre a realizzare interventi su mura e fossati, le concesse un privilegio quasi esclusivo, quello di inserire sul proprio stemma l aquila imperiale.

  6. 2 giorni fa · Frederick I, duke of Swabia (as Frederick III, 1147–90) and German king and Holy Roman emperor (1152–90), who challenged papal authority and sought to establish German predominance in western Europe. He died while on the Third Crusade to the Holy Land.

  7. 13 mag 2024 · Alla fase di ricostruzione legata all’avvento di Federico Barbarossa (1158), si devono: la torre del Baradello, costruita direttamente sulla roccia, con pianta quadrata, alta in origine 19.50 m e dotata di merlature guelfe (quadrate); il sopralzo della cinta muraria a est e a ovest e anche la parte bassa della cosiddetta Palazzina ...