Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1619 - Anna Sofia del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, religiosa tedesca († 1680) 1622 - Juan Torrecillas y Ruiz de Cárdenas, arcivescovo cattolico spagnolo († 1688) 1637 - Pietro Lion, vescovo cattolico italiano († 1697) 1640 - Leodegar Bürgisser, abate svizzero († 1717) 1640 - Gian Giordano Gonzaga, nobile italiano († 1677)

  2. 3 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Santa Sofia, il Santo del giorno 18 settembre.

  3. 10 mag 2024 · 1666 - Maria Sofia del Palatinato-Neuburg, regina († 1699) 1673 - Henry FitzJames, I duca di Albemarle, generale inglese († 1702) 1673 - Giovanni Marangoni, teologo e archeologo italiano († 1753) 1675 - Louis Sauveur Villeneuve, ambasciatore francese († 1745) 1681 - Francesco Antonio Fasani, presbitero e teologo italiano († 1742)

  4. 5 giorni fa · 1693 - Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg, nobile tedesca († 1728)

  5. 2 giorni fa · Secondo il capo di Afd del land del Palatinato del Reno, Markus Forhnmaier, dietro l’attacco ci sarebbero «estremisti di sinistra». Non è ancora nota l’identità dell’aggressore.

  6. 1 giorno fa · A lei, sposa del principe elettore del Palatinato e unica figlia del Granduca Cosimo III si deve la fama della Firenze artistica nel mondo moderno. Nel 1737 infatti stipulò con i Lorena, la nuova dinastia regnante, un testamento in cui lasciò l'enorme patrimonio della collezione artistica della famiglia dei Medici alla città.

  7. 20 mag 2024 · Il cosiddetto Palazzo Imperiale (Kaiserpfalz) ospita il Museo del Palatinato di Forchheim su un'area di 1300 metri quadrati di spazio espositivo e circa 500 met....