Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Con queste parole il deputato Umberto Terracini, presidente dell'Assemblea Costituente, terminò il discorso in Parlamento dopo l'approvazione, il 22 dicembre 1947, della Costituzione Italiana ...

  2. 30 mag 2024 · Il presidente dell’Aula Umberto Terracini: «Ma porca miseria!». Scontri anche tra «professionisti» di entrambe le parti, che i tempi delle squadracce fasciste e della Resistenza erano finiti...

  3. 4 giorni fa · Il pensiero di Umberto Terracini e dei padri costituenti sul numero di parlamentari. On 11 Marzo 2020 By DGionco. di Davide Gionco. Prossimamente andremo a votare per il referendum confermativo sulla riduzione del numero di parlamentari. Per farci una idea più chiara su quale sia la scelta migliore, ai fini di salvaguardare la ...

  4. 3 giu 2024 · I 75 vennero divisi in tre commissioni: la prima, presieduta da Umberto Tupini, dedicata ai diritti e doveri dei cittadini. La seconda, presieduta da Umberto Terracini, era dedicata all’organizzazione costituzionale dello Stato.

  5. 30 mag 2024 · Umberto Terracini può essere considerato uno dei personaggi più significativi della vicenda politica del Novecento italiano, del quale ha attraversato molti dei momenti più importanti: dagli anni formativi dell’adesione al socialismo alla fondazione dell’«Ordine Nuovo» con Gramsci, Togliatti e Tasca, poi la scissione di ...

  6. 1 giu 2024 · La prima sigla, apposta alla fine del testo alla sinistra dell’ultimo foglio, è del comunista Umberto Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente.

  7. 5 giorni fa · “Umberto Terracini, un comunista solitario” (Donzelli editore) è il titolo del volume dello storico Claudio Rabaglino che verrà presentato mercoledì 26 giugno al Senato, alle 11, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini, in piazza della Minerva, 38.

  1. Ricerche correlate a "umberto terracini"

    vittorio emanuele iii