Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 mag 2024 · La vendita – La garanzia per vizi della cosa compravenduta al banco della prova: le Sezioni Unite chiariscono chi deve dimostrare cosa. A corredo della compravendita si colloca la garanzia per evizione e per vizi della cosa oggetto di scambio rispetto al prezzo convenuto.

  2. 24 mag 2024 · Secondo il resistente la domanda proposta ex art. 1578 c.c., era inammissibile, atteso che il suo esperimento, ai fini della risoluzione del contratto, avrebbe richiesto lesistenza di vizi...

  3. 16 mag 2024 · In diritto, si prevede che il risarcimento del danno da evizione a favore dell'acquirente spogliato del bene, è dovuto dal venditore, che alla garanzia per evizione è tenuto secondo la comune logica contrattuale.

  4. 9 mag 2024 · Azione di garanzia per vizi della cosa venduta: le comunicazioni stragiudiziali sono atti idonei all’interruzione della prescrizione. 10 Maggio 2024 Avv. Amilcare Mancusi atti stragiudiziali, compravendita, cosa venduta, interruzione prescrizione, vizi. In tema di compravendita, le manifestazioni extragiudiziali di volontà del compratore ...

  5. 8 mag 2024 · Vizi e Difetti . Decadenza del diritto alla garanzia per vizi della cosa venduta. Il compratore decade dal diritto alla garanzia se non denunzia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta (art. 1495, primo comma, codice civile)

  6. 4 giorni fa · Ma anche vizi dell’impianto di riscaldamento possono integrare la fattispecie: ad esempio, difetti riscontrati all’impianto di autoclave, nelle condutture di adduzione idrica, nell’impianto di riscaldamento [Cass. Civ., 1° agosto 2003, n. 11740], esalazioni provenienti dalla canna fumaria [Cass., 6 giugno 1977, n. 2321], gravi difetti di costruzione dell’impianto centralizzato di ...

  7. 20 mag 2024 · Scopri tutto quello che devi sapere nella nostra guida in parole semplici. La nuda proprietà è un concetto strettamente collegato al diritto di proprietà, pur presentando alcune significative differenze. In primo luogo, si parla di nuda proprietà con riferimento al diritto del proprietario che concede il proprio bene in usufrutto.