Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione, è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo. È un giorno fondamentale per la ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 25_aprile25 aprile - Wikipedia

    Il 25 aprile è il 115º giorno del calendario gregoriano (il 116º negli anni bisestili ). Mancano 250 giorni alla fine dell' anno . Indice. 1. Morti. Feste e ricorrenze. 4.1. 4.2. Eventi. 387 – Sant'Agostino e il figlio Adeodato ricevono il battesimo da Sant'Ambrogio. 1267 – Solenne consacrazione del Duomo di Monreale.

  3. 25 aprile — Egitto Sinai Liberation Day; 25 aprile — Italia ; Anniversario della liberazione d'Italia dall'occupazione nazifascista da parte delle forze della Resistenza italiana; data scelta per commemorare la giornata di avvio dell'insurrezione generale in tutte le città del nord-Italia proclamata dal CLNAI

  4. 22 apr 2024 · Perché si festeggia il 25 aprile? In questa data si ricorda la liberazione dell'Italia dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista . Cosa accadde il 25 aprile del...

  5. L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione, è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo.

  6. 24 apr 2024 · Il 25 aprile è l'anniversario della liberazione d'Italia, il giorno in cui nel nostro Paese si celebra la liberazione dal regime fascista e dall'occupazione da parte dei nazisti. La data è stata scelta perché il 25 aprile 1945 ebbe luogo l’insurrezione della popolazione nelle regioni

  7. By 1st May, all of northern Italy was liberated from occupation, including Bologna (21 April), Genoa (23 April), Milan (25 April), Turin and Venice (28 April). The liberation put an end to two and a half years of German occupation, five years of war, and twenty-three years of fascist dictatorship.