Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › YugoslaviaYugoslavia - Wikipedia

    1 giorno fa · On 29 November, while still in exile, King Peter II was deposed by Yugoslavia's Constituent Assembly, and the Federal People's Republic of Yugoslavia was declared. However, he refused to abdicate. Marshal Tito was now in full control, and all opposition elements were eliminated.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GenocidioGenocidio - Wikipedia

    2 giorni fa · Origine ed etimologia La celebre insegna all'ingresso del campo di concentramento di Auschwitz, luogo simbolo dell'Olocausto. Il termine "genocidio" è una parola d'autore coniata da Raphael Lemkin, giurista polacco di origine ebraica, studioso ed esperto del genocidio armeno, introdotta per la prima volta nel 1944, nel suo libro Axis Rule in Occupied Europe, opera dedicata all'Europa sotto la ...

  3. 1 giorno fa · Alexander II (Russian: Алекса́ндр II Никола́евич, romanized:Aleksándr II Nikoláyevich, IPA: [ɐlʲɪˈksandr ftɐˈroj nʲɪkɐˈlajɪvʲɪtɕ]; 29 April 1818 – 13 March 1881) [a] was Emperor of Russia, King of Congress Poland and Grand Duke of Finland from 2 March 1855 until his assassination in 1881. [1] .

  4. 1 giorno fa · Noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone, è considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia. In soli dodici anni conquistò l' Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall' Asia Minore all' Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.

  5. 1 giorno fa · Yugoslav Wars; Part of the post–Cold War era: Clockwise from top-left: Officers of the Slovenian National Police Force escort captured soldiers of the Yugoslav People's Army back to their unit during the Slovenian War of Independence; a destroyed M-84 during the Battle of Vukovar; anti-tank missile installations of the Serbia-controlled Yugoslav People's Army during the siege of Dubrovnik ...

  6. 1 giorno fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...

  7. 5 giorni fa · Almanacco di oggi, giovedì 30 maggio: l’editto segreto di Alessandro II contro la ‘propaganda ucrainofila’ e l’attacco coi droni a Mosca. Nel 1876 lo zar emanò il decreto di Ems che ...