Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · L'unico intervento che ho chiesto ad Andrea Renzi è stato quello di rendere il personaggio dell'impiegato censore meno fascista dell'epoca e più moderno. Per sentirlo un po’ più vicino a noi ...

    • Ciro Pellegrino
  2. 6 mag 2024 · NAPOLI – Al Teatro San Ferdinando, dal 9 al 19 maggio, Iaia Forte è Elvira Notari e Andrea Renzi l’impiegato Censore nello spettacolo CINEMAMUTO, quel cinema – di una donna – che seppur “muto” dava fastidio al “regime”; testo di Roberto Scarpetti, regia di Gianfranco Pannone.

  3. 16 mag 2024 · Colapesce, il fanciullo che amava starsene sempre in mare: Andrea Renzi legge Benedetto Croce. “Una delle leggende che più mi colpirono nei miei primi anni in Napoli, fu quella di Niccolò Pesce: del fanciullo che amava starsene sempre in mare, facendo gridare sua madre, la quale, un giorno, nel calore dello sdegno gli gettò la ...

  4. 9 mag 2024 · Protagonisti dello spettacolo Cinemamuto sono Iaia Forte nel ruolo di Elvira (Notari) e Andrea Renzi, che interpreta il solerte funzionario Leone (il Censore).

  5. 7 mag 2024 · In scena Iaia Forte è Elvira Notari, mentre Andrea Renzi interpreta Leone, il censore di turno, che è sintesi di due personaggi realmente esistiti che incalzarono la regista per conto del regime...

  6. 6 mag 2024 · Elvira Notari, una regista contro il fascismo in Cinemamuto. di Ansa 06-05-2024 - 19:20. (ANSA) - NAPOLI, 06 MAG - Iaia Forte e Andrea Renzi sono i protagonisti di 'Cinemamuto', nei ruoli di Elvira (Notari) e di Leone (il Censore), uno spettacolo scritto da Roberto Scarpetti con la regia di Gianfranco Pannone su produzione del Teatro ...

  7. 13 mag 2024 · La libertà di espressione e l’eterna contrapposizione tra opposti in Cinemamuto al teatro San Ferdinando. Andrea Renzi e Iaia Forte interpretano il negativo ed il positivo, l’autorità ed il ribelle, il censore e l’artista di una storia che pare non essersi fermata al ventennio fascista.