Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 mag 2024 · Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla sua morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte. Enrico III di Franconia era il figlio di Corrado II.

  2. 25 mag 2024 · Nel frattempo Enrico IV di Franconia (1050-1106) continuava illegittimamente a nominare vescovi in Germania, acuendo lo scontro passato alla storia come “Lotta per le investiture”. Gregorio scomunicò una prima volta il sovrano.

  3. 3 giorni fa · MILANO - Enrico III o IV di Franconia - Denaro Scodellato - 1039/1125 - Argento - 0,74g. - SPL+. € 120,00. Codice prodotto: ART. ZEIN 71 (32) Disponibilità: 1. Indicare la quantità desiderata. Aggiungi al carrello.

  4. 25 mag 2024 · Enrico IV è considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca d'autore, è uno studio sul significato della pazzia e sul tema caro all'autore...

  5. 22 mag 2024 · Oderzo fu presa e completamente distrutta. L’ordine di re Rotari era di distruggere Oderzo fino alle fondamenta per vendetta dell’assassinio di Tasone e Cacone. Secondo il Dandolo, il vescovo di Oderzo fuggì e raggiunse un’isola della laguna veneta fondando Eraclea.

  6. 19 mag 2024 · Enrico III di Franconia detto il Nero (margravio dal 1039 al 1047) Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  7. 16 mag 2024 · Si presentò però un partito ben più prestigioso: il re di Francia e di Navarra Enrico IV, primo re francese della dinastia borbonica, che era divenuto sovrano di Francia nel 1589 e solennemente incoronato, dopo l’abiura della religione riformata a favore di quella cattolica, il 27 febbraio 1594 a Chartres.