Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Suor Filippina era in realtà di stirpe principesca essendo figlia di Filippo II di Savoia, Principe di Acaia, detronizzato traumaticamente per una congiura familiare nonché gettato legato, ancor vivo, nelle acque gelide del lago di Avigliana nella valle di Susa in Piemonte, il 20 dicembre 1368.

  2. 6 mag 2024 · Mag 6, 2024. Da sabato 11 maggio 2024 i Musei Reali di Torino aprono al pubblico la Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la pittura fiamminga e olandese. Nuovo allestimento permanente al secondo piano della Galleria Sabauda. SCARICA IL COMUNICATO STAMPA.

  3. 3 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...

  4. 5 giorni fa · I primi con una esibizione di voce e strumenti della canzone ‘A verità nun è’ e con la lettura della storia di “Il circolo del 5 giugno”; i secondi con l’esibizione, sempre in voce e ...

  5. 11 mag 2024 · Attualità. Vittorio Emanuele di Savoia, perché dopo tre mesi le sue ceneri non sono ancora state tumulate. L’intenzione era quella di collocarle nella basilica di Superga, dietro l’altare nella...

  6. 2 giorni fa · Umberto II di Savoia, l’ultimo re d’Italia, chiamato “Il re di maggio” perché il suo governo durò solo dal 9 maggio 1946 fino alla proclamazione della Repubblica italiana decretata dal risultato del referendum istituzionale del 2 giugno 1946. Dopo l’esito negativo del referendum istituzionale, lasciò l’Italia il 13 giugno 1946 e ...

  7. 22 mag 2024 · DESCRIZIONE: Il Palazzo sorge su quella che in epoca romana era chiamata Porta Decumana. A partire dal I secolo la porta venne trasformata in una fortificazione di modeste dimensioni, pur mantenendo l'originaria funzione di varco. È dal XIV secolo in poi che il ramo Savoia-Acaja trasforma l'originaria porta in castello con una serie di interventi che conferirono all'edificio la forma quadrata ...