Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Francesco Francia, nato Raibolini ma detto il Francia ( Zola Predosa o Bologna, 1447-1449 circa – Bologna, 5 gennaio 1517 ), è stato un pittore, orafo e medaglista italiano, attivo a Bologna.

  2. 18 ore fa · La cosa interessante, di cui pochi sono a conoscenza, oltre la grotta dei Giardini Vaticani che è una riproduzione fedele della grotta di Lourdes, l’altare che oggi si trova lì, è l’antico, originario altare, posto un tempo davanti alla Grotta di Massabielle in Francia, dove l’11 febbraio 1858, la Vergine Maria apparve per la prima volta a Bernadette Soubirous, la veggente di Lourdes.

  3. 5 giorni fa · Invitabile il confronto con l'Estasi di santa Cecilia di Raffaello la quale, secondo il racconto romanzato di Giorgio Vasari (1550) - contestato dal bolognese Carlo Cesare Malvasia (1678) e messo in dubbio dalla critica recente - fu la causa della stessa morte del Francia.

  4. 16 mag 2024 · Alessandro II e al re di Prussia sono una risentita protesta contro il loro riconoscimento del Regno d’Italia. All’imperatore russo Francesco II ricorda, tra l’altro, quanto sia costata allo stato napoletano la lealtà mostrata nei suoi confronti. Ecco quello che scrive: ‘Ognuno sa quali stretti

  5. 6 giorni fa · Papa Francesco ha sottolineato l'importanza di una stretta collaborazione tra scuola e famiglie nel processo educativo dei giovani. Nel suo messaggio ai partecipanti al Congresso dell'Association ...

  6. 17 mag 2024 · Lo ha scritto Papa Francesco nel messaggio rivolto ai partecipanti al convegno internazionale su sport e spiritualità, dal titolo «Mettere la vita in gioco», organizzato dal Dicastero per la cultura e l’educazione e dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.

  7. 9 mag 2024 · Francesco: c’è bisogno di speranza in questo mondo deturpato da guerre e egoismi. Il Papa presiede i secondi vespri della Solennità dell’Ascensione, dopo aver consegnato la Bolla d'indizione del Giubileo 2025.