Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · Storica. L'assedio del 1453 e la caduta di Bisanzio. La lunga lotta tra gli ottomani e l’impero bizantino si concluse nel 1453, quando Costantinopoli fu conquistata dalle truppe di Maometto II al termine di uno dei più grandi assedi della storia. Roger Crowley. 11 maggio 2024, 07:00. Impero romano. Impero ottomano.

    • Roger Crowley
  2. 5 giorni fa · La caduta di Costantinopoli è uno degli eventi più significativi della storia mondiale. di Filomena Fotia. 29 Mag 2024 | 06:05. Il 29 maggio 1453 le armate turche ottomane, guidate dal giovane e...

  3. 6 giorni fa · L’iniziativa. Sarà anche l’occasione per una visita al Convento di Francescano della Santissima Trinità, una visita alla Parrocchia Maria Santissima di Costantinopoli, per concludere con una...

  4. 13 mag 2024 · VITERBO – Venerdì 10 maggio a Viterbo nella storica Chiesa dei SS. Faustino e Giovita, il Coro “San Faustino – Schola Cantorum Madonna di Costantinopoli” fondato e diretto dall’ organista della Chiesa il Maestro Prof. Daniela Sabatini ha solennemente inaugurato con la partecipazione della violinista Raffaella Sabatini la S. Messa per il 60° anniversario dell’ Incoronazione della ...

  5. 6 giorni fa · By Campania News. 29 Febbraio 2024. Views 18. Fonte articolo: InfoCilento. Un documentario che permette di ripercorrere la storia della festa dalla prima metà del '900 ad oggi. L'articolo Un documentario per la Madonna di Costantinopoli: storia, tradizione e fede di Agropoli proviene da InfoCilento. previous post next post.

  6. 13 mag 2024 · Paolo Malaguti. Editore. Casa editrice. Neri Pozza. 1565, Venezia. Il vecchio Giovanni si cala nella tomba del chierico Gregorio Eparco, il suo antico tutore, appena riesumata dai pissegamorti in cambio di tre ducati. Sta cercando un libercolo. Un diario che lui stesso, cinquant'anni prima, ha nascosto sotto la nuca del maestro.

  7. 8 mag 2024 · "La Conferenza di Monsignor Boghos Lévon Zékiyan, Arcivescovo cattolico turco e, dal 21 marzo 2015, Arcieparca di Costantinopoli degli armeni, si terrà in occasione della presentazione di un opuscolo, curato dal Direttore dell'Ufficio Cultura e Arte dell'Arcidiocesi professoressa Lorella Parente, in cui si offre la traduzione dell'iscrizione scritta in lingua armena, opera, probabilmente ...