Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Bibliography. Further reading. External links. Austria-Hungary. Coordinates: 48°12′N. Austria-Hungary, often referred to as the Austro-Hungarian Empire or the Dual Monarchy, was a multi-national constitutional monarchy in Central Europe [c] between 1867 and 1918.

  2. 24 mag 2024 · Una guida per capire l’Austria-Ungheria, storie italiane nell'Impero. Il volume firmato da Gian Francesco Cromaz, viaggio negli animi nazionali dell'Impero. Il titolo "I deputati italiani al parlamento asburgico (1907-1918)" è parte del contenuto: l’insieme, piccola enciclopedia dell’Impero (metà ’800-epilogo).

  3. 4 giorni fa · Tempo di lettura. 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa ...

  4. 3 giorni fa · Vienna, Impero austro-ungarico; 12 ottobre 1902: Migliore vittoria; Austria 9 - 0 Malta Salisburgo, Austria; 30 aprile 1977: Peggiore sconfitta; Austria 1 - 11 Inghilterra Vienna, Impero austro-ungarico; 8 giugno 1908: Campionato del mondo; Partecipazioni: 7 (esordio: 1934) Miglior risultato: Terzo posto nel 1954: Campionato d'Europa ...

  5. 13 mag 2024 · Elisabetta di Baviera: biografia e storia dell’imperatrice Sissi. La vita della principessa Sissi, personaggio storico conosciuto e amato dal grande schermo. Il destino sublime e doloroso dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, moglie di Francesco Giuseppe. di Michela Baldini.

  6. 2 giorni fa · Nel XVI secolo perse l'indipendenza in favore di Francia, Sacro Romano Impero, e infine Impero spagnolo, per poi passare, quasi due secoli dopo, sotto la corona austriaca: grazie alle politiche asburgiche, Milano divenne il principale centro dell'illuminismo in Italia.

  7. 5 giorni fa · Il 5 novembre 1813 gli austriaci rientrarono a Vicenza e questa volta vi si insediarono stabilmente. L'occupazione fu ratificata dal Congresso di Vienna e nel 1815 tutta la regione - e con essa Vicenza - fu inclusa nel nuovo stato, il Regno Lombardo-Veneto, facente parte dell'Impero austriaco.