Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · L'Italia romana ebbe termine nel 476 d.C., con la caduta dell'Impero romano d'Occidente. [21] [22] Indice. 1 Generalità. 2 Territorio. 3 Popolazione. 4 Statuto. 4.1 Periodo repubblicano (509 - 31 a.C.) 4.2 Periodo alto imperiale (30 a.C. - 285) 4.3 Periodo tardo imperiale (285-476) 4.4 Evoluzione delle regioni dell'Italia romana. 5 Storia.

  2. 4 giorni fa · Massima espansione dell'Impero romano : Nomi alternativi: Antica Roma Regione: Bacino del Mediterraneo-Arco atlantico-Vicino Oriente: Periodo: Storia antica: Date: 21 aprile 753 a.C. (Fondazione di Roma) – 4 settembre 476 (Caduta dell'Impero romano d'Occidente) - 29 maggio 1453 (Caduta dell'Impero romano d'Oriente) Sito tipo: Roma ...

  3. 18 mag 2024 · L’impatto delle invasioni non riguardo’ solo l’esistenza dell’impero romano d’occidente in quanto entita’ geopolitica (che cesso’ di esistere, come tale, nel 476 d.c.) ma anche della struttura economica, politica e sociale sino ad allora esistente.

  4. 10 ore fa · Internal unrest and Majorian. The Western Roman Empire during the reign of Majorian in AD 460. During his four-year-long reign from 457 to 461, Majorian restored Western Roman authority in Hispania and most of Gaul. Despite his accomplishments, Roman rule in the west would last less than two more decades.

  5. 23 mag 2024 · Ambrogio convinse il sedicenne imperatore Graziano ad abbattere i templi pagani e a rinunciare alla laicità dell’Impero. «Tra fede e ragione», ha spiegato Caltagirone, «venne scelta la fede ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    3 giorni fa · Tradizionalmente, il Medioevo inizia con la caduta dell'Impero romano d'Occidente e si conclude con la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo (12 ottobre 1492) oppure la presa di Costantinopoli da parte dei Turchi ottomani (29 maggio 1453) e la fine della Guerra dei cent'anni (19 ottobre 1453), eventi che sanciscono l ...

  7. 2 giorni fa · La potenza di Roma iniziò a tremare nel 476 dopo Cristo, quando venne deposto l'ultimo imperatore d'Occidente. La storia raccontata da Hervé Inglebert. La data che ha segnato la fine di Roma, imperatori e segreti raccontati a èStoria • Il Goriziano