Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Nazionale di calcio della Scozia. La nazionale di calcio della Scozia è la selezione calcistica rappresentativa della Scozia ed è posta sotto l'egida della Scottish Football Federation . È la più antica nazionale di calcio del mondo insieme a quella inglese, con cui disputò anche la prima partita ufficiale tra due nazionali di calcio [2].

  2. 14 mag 2024 · John Spencer joins "Live From The Table" for an in-depth interview to discuss the moral, legal, and strategic implications of Israel's actions in the Gaza War.

    • 88 min
    • 52,8K
    • Comedy Cellar USA
  3. 5 giorni fa · 1937 - Anne Morton, ex nuotatrice britannica. 1938 - Rainer Basedow, attore e doppiatore tedesco († 2022) 1938 - Furio Cerutti, filosofo italiano. 1938 - Stien Kaiser, pattinatrice di velocità su ghiaccio olandese († 2022) 1938 - Astrid Kirchherr, fotografa tedesca († 2020) 1938 - Rocco Melideo, ex calciatore italiano.

  4. 5 giorni fa · 1675 - Charles Spencer, III conte di Sunderland, politico britannico († 1722) 1678 - Louis Bourguet, geologo e archeologo svizzero († 1742) 1680 - Anna Canalis di Cumiana, nobile italiana († 1769) 1680 - Richard Edgcumbe, politico inglese († 1758) 1682 - Giorgio Guzzetta, presbitero italiano († 1756)

  5. 13 mag 2024 · Urban warfare expert John Spencer gives an overview of the general military strategies of Israel and Hamas in their ongoing war. Spencer is a US combat veteran who runs the Urban Warfare...

    • 10 min
    • 1372
    • We The 66
  6. 5 giorni fa · 1941 - Gianfranco Dettori, fantino italiano. 1941 - Mauro Dutto, politico e giornalista italiano († 1992) 1941 - Alex Elder, ex calciatore nordirlandese. 1941 - José Luis Imhoff, ex rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e politico argentino. 1941 - Markus Lüpertz, pittore, scultore e fotografo tedesco.

  7. 26 mag 2024 · John Charles Spencer, 3rd Earl Spencer was a statesman, leader of the British House of Commons and chancellor of the Exchequer from 1830 to 1834. He greatly aided Lord John Russell (afterward 1st Earl Russell), chief author of the Reform Bill of 1832, in securing its passage in the Commons.