Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Hereditary and constitutional. As a hereditary constitutional monarchy system, the role and operation of Belgium's monarchy are governed by the Constitution. The royal office of King is designated solely for a descendant of the first King of the Belgians, Leopold I.

  2. 3 giorni fa · 1835 - Leopoldo II del Belgio, re belga († 1909) 1840 - Praskov'ja Sergeevna Ščerbatova, storica e archeologa russa († 1924) 1841 - Thomas Fearnley, imprenditore e filantropo norvegese († 1927) 1841 - Johann Gottlieb Otto Tepper, entomologo tedesco († 1923)

  3. 3 giu 2024 · Leopoldo II (1835-1909), re del Belgio dal 1865 al 1909, difese con la diplomazia l'integrità del suo Paese contro le mire espansionistiche di Napoleone III di Francia (1866-69). In Africa, in compenso, commise crimini atroci: negli anni dell'espansione coloniale amministrò l'area congolese in modo crudele e assolutamente privatistico.

  4. 5 giorni fa · Le spoliazioni napoleoniche [1] [2], note anche come furti napoleonici [3] [4], furono una serie di sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte e in genere di opere preziose, attuate dall' esercito francese o da funzionari napoleonici in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale durante l' età napoleonica.

  5. 18 mag 2024 · Leopoldo fu incoronato Sovrano con potere assoluto e nonostante le premesse “umanitarie”, quello dello Stato Libero del Congo sarebbe diventato uno dei capitoli più neri e vergognosi della storia belga. Leopoldo II di Sassonia-Coburgo-Gotha, Re dei Belgi dal 1865 al 1909 nonché fautore della colonizzazione del Congo.

  6. 31 mag 2024 · Un numero già tristemente noto al Congo che tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento ha visto sul proprio territorio uno dei più feroci genocidi della storia ad opera del sovrano belga...

  7. 3 giorni fa · A diciannove anni divenne arciduca d'Austria come capo della Casa d'Asburgo e, di conseguenza, grazie all'eredità austriaca, fu designato imperatore del complesso germanico-italiano ( Sacro Romano Impero) dai sette principi elettori.