Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Napoleone Bonaparte, 1787) Il capitano Bonaparte all' assedio di Tolone Allo scoppio della rivoluzione nel 1789 , Napoleone, ventenne e ormai ufficiale del re Luigi XVI, riuscì a ottenere una lunga licenza grazie alla quale poté ritornare al sicuro in Corsica. Una volta stabilitosi qui si unì al movimento rivoluzionario dell'isola assumendo il grado di tenente colonnello della Guardia ...

  2. 6 mag 2024 · La battaglia di Waterloo, combattuta il 18 giugno 1815 in Belgio, fu l’atto finale dell’epopea di Napoleone Bonaparte. Avvenne durante la guerra della settima coalizione e vide scontrarsi le truppe francesi, guidate da Napoleone, con quelle della coalizione anglo-prussiana comandate dal Duca di Wellington e il federmaresciallo ...

    • Erminio Fonzo
  3. 20 mag 2024 · La Campagna d’Italia (1796-1797) di Napoleone Bonaparte. Nel 1796, all’età di 27 anni, Napoleone Bonaparte (1769-1821) viene nominato generale e gli viene affidato il comando dell’Armata d’Italia.

  4. 5 mag 2024 · La partenza di Napoleone, nella mente di Talleyrand, era necessaria: in primo luogo avrebbe messo fine allo stallo delle stagnanti trattative in corso al Congresso di Vienna poiché l’incombenza del vittorioso ritorno di Bonaparte avrebbe smosso gli animi; in secondo luogo avrebbe spodestato il Borbone dal trono.

  5. 2 giorni fa · Dopo la vittoria di Austerlitz del 2 dicembre 1805, Napoleone Bonaparte promosse l'occupazione definitiva del napoletano, condotta con successo da Gouvion-Saint Cyr e da Reynier, e dichiarò quindi decaduta la dinastia borbonica nominando nuovo Re di Napoli il fratello Giuseppe.

  6. 5 mag 2024 · Il 5 maggio 1821 a Sant’Elena moriva Napoleone Bonaparte. Uomo simbolo di un’epoca e figura storica la cui parabola umana parla all’Europa di oggi. Del tema in occasione della morte discutiamo con il giornalista e saggista Salvatore Santangelo, studioso del Corso, a cui ha dedicato il saggio Il Volo dell’Aquila, scritto per ...

  7. 5 mag 2024 · Con la morte di Napoleone Bonaparte ebbe inizio il periodo della Restaurazione. Le grandi potenze tentarono di cancellare le tracce di Napoleone con il Congresso di Vienna, durato un anno (1814-1815).