Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Santuario della Trinità o della Montagna Spaccata e monte Orlando – Gaeta (LT) iluoghidelsilenzio 22 maggio 2024 Latina, Lazio, Luoghi di culto - Pontino. Gaeta è uno dei posti più belli e più caratteristici della costa Pontina e forse il luogo che più la rappresenta è la Montagna Spaccata e la Grotta del Turco.

  2. 23 mag 2024 · 1530 - Luigi III di Löwenstein-Wertheim, conte († 1611) 1565 - Giovanni Giacomo Staserio, gesuita, matematico e astronomo italiano († 1635) 1577 - Augusto di Sassonia-Lauenburg, nobile († 1656) 1581 - Fausto Poli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1653) 1583 - Carlo Maranta, vescovo cattolico italiano († 1664)

  3. 2 giorni fa · 1942 - Pasquale Onida, politico italiano. 1942 - Enric Sió, fumettista spagnolo († 1998) 1942 - Armando Stula, cantante, attore e pittore italiano. 1942 - Toto Torquati, pianista, tastierista e arrangiatore italiano († 2023) 1943 - Elena Ferrante, scrittrice italiana. 1943 - Max Gail, attore statunitense.

  4. 3 giorni fa · Il figlio maggiore della regina, Giorgio, divenne Principe Reggente nel 1811, quando la salute del padre peggiorò irrimediabilmente. Alla fine divenne re Giorgio IV alla morte del padre nel 1820.

  5. 6 giorni fa · 1942 - John Paul Meier, biblista e presbitero statunitense († 2022) 1942 - Tommaso Pompei, dirigente d'azienda italiano. 1943 - Daniel Börtz, compositore svedese. 1943 - Brooke Bundy, attrice statunitense. 1943 - Enzo Carra, giornalista e politico italiano († 2023) 1943 - Jim Dunnigan, autore di giochi statunitense.

  6. 10 mag 2024 · UFFICIO STAMPA: Silvia Signorelli – silvia.signorelli@comunicazioneeservizi.com T. 338 / 99 18 303. Monica Menna e Alessandra Teutonico – ufficiostampasignorelli@gmail.com / alessandra.teutonico@comunicazioneeservizi.com. Con i detenuti della casa di reclusione di Rebibbia: “Nella pancia del pescecane”, tratto dal racconto di Collodi ...

  7. 26 mag 2024 · La lettera datata 11 marzo 1938 venne recapitata a Mussolini per mezzo del Principe Filippo d'Assia. Hitler, infatti, non parlò mai di annettere le zone di operazioni al 3° Reich anche se fece le orecchie da mercante quando qualche componente del suo governo ventilò questa possibilità.