Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 giu 2024 · 1630 - Luigi VI d'Assia-Darmstadt († 1678) 1634 - Francesco Ferrari, pittore italiano († 1708) 1635 - Daniel Casper von Lohenstein, drammaturgo tedesco († 1683) 1640 - William Cavendish, I duca di Devonshire, nobile, politico e militare inglese († 1707) 1644 - Antoine Thomas, gesuita e missionario belga († 1709)

  2. 5 giorni fa · 1911 - Sergio Paronetto, economista e politico italiano († 1945) 1911 - Sailor Jerry, artista statunitense († 1973) 1912 - Rudolf Hagelstange, poeta tedesco († 1984) 1912 - Tillie Olsen, scrittrice statunitense († 2007) 1912 - Umberto Santillo, calciatore italiano. 1912 - Federico Wilde, calciatore argentino.

  3. 15 giu 2024 · 1944 - Franco Caracciolo, attore e nobile italiano († 1992) 1944 - Richard Corliss, giornalista statunitense († 2015) 1944 - Peter Dietrich, ex calciatore tedesco. 1944 - Kari Liimo, ex cestista finlandese. 1944 - Luigi Peroni, ex cestista e dirigente sportivo italiano. 1944 - Kiri Te Kanawa, soprano neozelandese.

  4. www.wikidata.it-it.nina.az › Assia-DarmstadtAssia-Darmstadt

    20 giu 2024 · Il Langraviato d'Assia-Darmstadt (in tedesco: Landgrafschaft Hesse-Darmstadt) fu uno stato compreso nei territori della Confederazione germanica.

  5. 15 giu 2024 · Pagina aggiornata al 15 giu 2024 . Indice. IX secolo (1) 885 - Daigo, imperatore giapponese († 930) XV secolo (4) 1402 - Luigi I, langravio d'Assia, nobile tedesco († 1458) 1452 - Giovanna d'Aviz, principessa portoghese († 1490) 1453 - Girolamo Benivieni, poeta italiano († 1542) 1465 - Scipione del Ferro, matematico italiano († 1526) XVI secolo (7)

  6. 4 giu 2024 · Lavorò per diverse corti italiane, fra le quali quella del duca Alderano I Cybo-Malaspina e quella del langravio d'Assia-Darmstadt, prima di trasferirsi a Lisbona nel 1734. Presso la Cappella Reale, contribuì alla fondazione del teatro d'opera "Academia da Trinidade" e, tra il 1735 e il 1753, scambiò diverse lettere con Padre ...

  7. 1 giu 2024 · Con il governatore imperiale Filippo d'Assia-Darmstadt, nel 1716, il palazzo fu parzialmente ri-arredato con dipinti, sculture e arredi provenienti dalle ex residenze ducali dei Pico a Mirandola, il cui ultimo duca Francesco Maria II era stato dichiarato decaduto per "fellonia", nel 1706, dall'imperatore Giuseppe I d'Asburgo.