Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Muore, a Saint-Germain-en-Laye, Luigi XIII, re di Francia. Nato a Fontainebleau nel 1601, a 9 anni si ritrova già sul trono, anche se la reggente è la madre, Maria de’ Medici. Assume il potere personalmente solo a 16 anni.

  2. 14 ore fa · Se in passato furono concessi a imperatori e a re cattolici privilegi nella nomina di vescovi e di cardinali (il Re di Francia Luigi XIII nel 1621 fece nominare dal Papa Cardinale il duca di Richelieu), il Concilio Vaticano II ha disposto che “non verrà concesso alle autorità civili alcun diritto e privilegio di elezione, nomina o designazione dei vescovi”.

  3. 6 giorni fa · Sullo sfondo di una Parigi dominata dalle figure del Re di Francia Luigi XIII e dell’infido Cardinale Richelieu, i tre moschettieri (Athos, Porthos, Aramis) e D’Artagnan, sono indimenticabili protagonisti delle molteplici avventure al centro del romanzo, dipinti con maestria nei loro pregi, vizi e difetti.

    • (20)
  4. 10 mag 2024 · Louis XIII was the king of France from 1610 to 1643, who cooperated closely with his chief minister, the Cardinal de Richelieu, to make France a leading European power. The eldest son of King Henry IV and Marie de Médicis, Louis succeeded to the throne upon the assassination of his father in May.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 14 mag 2024 · Nel 1610 Luigi XIII venne proclamato re di Francia: il sovrano regnò per 33 anni esatti, fino alla morte, avvenuta il 14 maggio del 1643: lo stesso giorno, all’età di quattro anni, il figlio Luigi XIV gli successe, diventando re di Francia.

  6. 6 giorni fa · Luigi XV di Francia viene ricordato come uno dei migliori regnanti della casata reale borbonica. Scopriamo di più su Luigi XV di Francia, un sovrano intenzionato a promuovere riforme e ad aumentare il prestigio...

  7. 8 mag 2024 · Nel contesto di una visita ufficiale che ha visto il presidente cinese Xi Jinping a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron ha optato per un gesto di cortesia diplomatica, donando a Xi una bottiglia di cognac Luigi XIII, un distillato di prestigio e simbolo dell’eccellenza enologica francese.