Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · 1722 - Luisa Federica di Württemberg, duchessa († 1791) 1735 - Francesco Carcano, scrittore, poeta e mecenate italiano († 1794) 1735 - Ignacy Krasicki, arcivescovo cattolico polacco († 1801) 1736 - Johann Georg Albrechtsberger, compositore, organista e teorico musicale austriaco († 1809)

  2. 1 giorno fa · Baden-Württemberg ( / ˌbɑːdən ˈvɜːrtəmbɜːrɡ / BAH-dən VURT-əm-burg, [6] German: [ˌbaːdn̩ ˈvʏʁtəmbɛʁk] ⓘ ), commonly shortened to BW or BaWü, is a German state ( Land) in Southwest Germany, east of the Rhine, which forms the southern part of Germany's western border with France.

  3. en.wikipedia.org › wiki › AugsburgAugsburg - Wikipedia

    1 giorno fa · Augsburg has a population of about 300,000. It is the third largest city in Bavaria and the largest city in the Swabia region. In the 16th century, Augsburg was one of the largest cities in Holy Roman Empire, with a population of about 30,000. This put it on a level with cities like Cologne and Prague.

  4. 24 mag 2024 · Federica Barbero, architetto con studio a Moretta, in provincia di Cuneo, è la responsabile regionale, per Fratelli d’Italia, del Dipartimento per la valorizzazione del territorio.

  5. 10 mag 2024 · Il Circolo del Partito Democratico di Pieve di Cento annuncia la formazione di una nuova lista per le prossime elezioni amministrative, denominata “Partito Democratico di Pieve di Cento”. La Segretaria del circolo, Federica Orsi, sarà la candidata Sindaca.

  6. 2 giorni fa · Triberg im Schwarzwald non riguarda solo la bellezza naturale e il fascino tradizionale; è anche una città che sa come festeggiare. Durante tutto l’anno, questa gemma della Foresta Nera ospita una serie di eventi e festival che offrono esperienze culturali uniche. Ecco cinque dei migliori eventi da tenere d’occhio:

  7. 6 mag 2024 · Anticipazioni per “Luisa Miller” di Verdi del 6 maggio alle 10 su Rai 5: con la regia di Stefano Vizioli e la direzione musicale di Michael Güttler dall’Opera di Malmö – E’ tratta dalla tragedia borghese “Kabale und Liebe” (Intrigo e amore) di Friedrich Schiller l’opera di Giuseppe Verdi “Luisa Miller”, che Rai Cultura propone lunedì 6 maggio alle 10 su Rai 5.