Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il nuovo sovrano di casa Borbone, capostipite del ramo Borbone-Due Sicilie, oltre a possedere già da qualche anno il Ducato di Parma e Piacenza per volere materno (al quale rinuncerà nei trattati di pace post guerra di successione polacca in cambio del riconoscimento della sua legittimità sulle Due Sicilie) nel ’35 si fece riconoscere rex utriusque Siciliae, con incoronazione solenne a ...

  2. 22 mag 2024 · Il 22 maggio 1859 muore Ferdinando II e la Massoneria ha mano libera nel sud Italia. (ASI) Caserta - Ricorre il 165esimo anniversario della scomparsa di Re Ferdinando II di Borbone Due Sicilie, spirato nella Regia di Caserta alle 13.30 del 22 marzo 1859.

  3. 18 mag 2024 · La Segreteria Generale della Delegazione della Sicilia Occidentale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio comunica alcuni eventi in aggiunta alla programmazione degli incontri da aprile a giugno 2024, resa nota precedentemente [QUI]. Si tratta della consegna il 23 maggio di doni ai poveri assistiti dalle Figlie della Carità…

  4. 22 mag 2024 · Alle 10:43 il corteo reale si avviava uscendo dalla Puerta del Rey del Palazzo Reale di Madrid in direzione dell’Almudena. I primi a uscire sono stati Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie e la ...

  5. 15 mag 2024 · Il calendario delle Due Sicilie 2024 admin 28 Novembre 2023 È dedicato al brigantaggio il calendario 2024 delle Due Sicilie: un modo di onorare quanti difesero la Patria Napoletana, la legittimità del Trono, la libertà della Chiesa e l’identità di un popolo unito da sette secoli di Storia.

  6. 7 mag 2024 · Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è un Ordine Equestre le cui origini, per tradizione, risalgono all’Imperatore Costantino, dopo l’apparizione della Croce ad Saxa Rubra, ed è pertanto considerato uno dei più antichi ordini cavallereschi. Si propone la propagazione della Fede e la glorificazione della Croce.

  7. 3 mag 2024 · Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi, Maria Luisa di Borbone e Anna Laetitia Pecci Blunt. Villa Reale di Marlia ospita l’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana Aps per Villa Reale al femminile: memorie e curiosità : tre incontri negli spazi della Limonaia Nord, domenica 5 maggio ...