Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Napoleone Bonaparte, spesso chiamato per antonomasia anche solo Napoleone (Ajaccio, 15 agosto 1769 – Longwood, Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821), è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica".

  2. 20 mag 2024 · Napoleone in Italia 1796-1814. 20/05/2024. Credits: Depositphotos. La discesa di Napoleone in Italia inizia nel 1796 quando al giovane generale viene affidata la cosiddetta Campagna d’Italia, che aveva lo scopo di liberare la penisola dalla presenza degli austriaci e dei piemontesi.

  3. 6 mag 2024 · Otto ore: tanto durò la battaglia di Waterloo del 18 giugno 1815, che portò alla sconfitta di Napoleone Bonaparte e mise fine all’impero napoleonico. Ma perché l'imperatore e generale francese, che aveva dimostrato di essere un genio militare, fu battuto dai suoi nemici?

    • Erminio Fonzo
  4. 6 mag 2024 · Il primo grande protagonista dell’era contemporanea. Anzi, secondo i testi di storia, colui che ne ha provocato l’inizio. In occasione dell’anniversario della morte di Napoleone il 5 maggio 1821 Rai Cultura ripropone “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”, in onda lunedì 6 maggio alle 21.10 su Rai Storia.

  5. 5 mag 2024 · Napoleone a due secoli dalla morte parla all’Europa di oggi? Che lezioni ci può dare la sua epopea? Parla all’Europa perché, dopo quelli di Carlo Magno e degli Asburgo, il suo Impero è stato il primo tentativo moderno di unificare il nostro Continente.

  6. 5 mag 2024 · LORENZO CONTIGLIOZZI. Il 5 maggio 1821, Napoleone esalò l’ultimo respiro sull’Isola di Sant’Elena. Colui che fu tante cose, ha lasciato un’eredità di cui il mondo ancora oggi si serve ...

  1. Le persone cercano anche