Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SiciliaSicilia - Wikipedia

    2 giorni fa · Il suo territorio è ripartito in 391 comuni, a loro volta costituiti in tre città metropolitane ( Palermo, Catania e Messina) e sei liberi consorzi comunali . Dal 1130 al 1816, per ben 686 anni, l'isola fu racchiusa nell'entità statale del Regno di Sicilia.

    • Renato Schifani

      Renato Maria Giuseppe Schifani (Palermo, 11 maggio 1950) è...

  2. 2 giorni fa · Piana degli Albanesi (in arbëreshë Hora e Arbëreshëvet [6], Chiana in siciliano) è un comune italiano di 5 521 abitanti [3] della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È situata al margine di un altopiano montuoso, sul versante orientale del monte Pizzuta, prospiciente il lago omonimo .

  3. en.wikipedia.org › wiki › PalermoPalermo - Wikipedia

    3 giorni fa · Palermo is in the northwest of the island of Sicily, by the Gulf of Palermo in the Tyrrhenian Sea . The city was founded in 734 BC by the Phoenicians as Sis ("flower"). Palermo then became a possession of Carthage.

  4. 3 giorni fa · Un carattere forte, frutto delle dominazioni che nei secoli si sono susseguite. Un mare unico, una cucina incredibile e un vasto patrimonio storico e artistico. Vediamo quindi cosa visitare a Palermo e cosa fare in questa città durante il vostro meraviglioso viaggio in Italia!

  5. 5 giorni fa · Le targhe d'immatricolazione dell'Italia hanno una storia risalente alla fine del XIX secolo. Vengono prodotte nella cartiera dell' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il cui stabilimento ha sede a Foggia .

  6. 6 giorni fa · In questo articolo scoprirai cosa vedere a Cefalù. Si tratta di un piccolo paese nella provincia di Palermo. Fu fondato dai greci che lo chiamarono Kephaloidion (da kefalè, che significa testa) e poi i romani gli cambiarono il nome in Chephaloedium. Il nome deriva dal promontorio della Rocca, che sovrasta il paese e che ha un ...

  7. 6 giorni fa · Si tratta del comune più alto della provincia di Palermo, ben 1147 metri. Da qui è possibile effettuare anche escursioni a piedi, in gommone, trekking, torrentismo, tutto tramite l’agenzia Madonie a passo lento, che promuove un turismo naturalistico sostenibile e culturale nel parco delle Madonie.