Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Il papa cerca di arginare la cosa ma non ci riesce. Ci sono i nobili, divisi in quattro gruppi di provenienza: Francia, Fiandre, Germania e Italia meridionale. Dalla Francia partono Raimondo IV di Tolosa, Ugo di Vermandois (fratello del re), Roberto II di Normandia, Stefano II di Blois, e anche Roberto II delle Fiandre.

  2. 2 giorni fa · Conquistata Napoli nell'estate 1501, garantitagli dal Trattato di Granada (novembre 1500), che prevedeva una spartizione delle conquiste tra Francia e Spagna, e garantita dalla neutralità della Repubblica di Venezia e di Papa Alessandro VI, Luigi XII si fece incoronare Luigi II di Sicilia.

  3. 25 mag 2024 · 1316 - Roberto II di Scozia, re scozzese († 1390) XV secolo (6) 1409 - Giovanni II d'Alençon, condottiero francese († 1476) 1419 - Lucia d'Este, nobildonna italiana († 1437) 1450 - Guido Mazzoni, scultore italiano († 1518) 1455 - Filipa Moniz Perestrello, nobile portoghese († 1485)

  4. 8 mag 2024 · In questo articolo tratteremo i due principali argomenti studiati a scuola legati alla figura di Filippo IV di Francia, meglio conosciuto come Filippo il Bello: lo scontro con Bonifacio VIII e la soppressione dell’Ordine dei Templari.

  5. 24 mag 2024 · Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento, Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna, la mostra d'arte dell'artista Francesco Francia nella città di Bologna. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Il genio di Francesco Francia.

  6. 6 giorni fa · Roberto Benigni-show dal Papa: chiama Meloni «Signor presidente», dà un bacio a Francesco e gli propone di «candidarsi insieme» L'attore e regista Premio Oscar alla Giornata mondiale dei...

  7. 15 mag 2024 · Abstract [It]: Muovendo dall’analisi dei particolari esiti delle elezioni legislative tenutesi in Francia e Italia nel 2022, circostanza che ha indotto immediatamente un dibattito, in dottrina e in politica, circa eventuali trasformazioni delle forme di governo considerate, il presente contributo mira ad approfondire un tema cruciale per le democrazie contemporanee: quale sia, nei due ...