Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto Lucifero d'Aprigliano (Roma, 16 dicembre 1903 – Roma, 11 gennaio 1993) è stato un partigiano, avvocato, politico e giornalista italiano

  2. Roberto Lucifero d'Aprigliano (16 December 1903 - 11 January 1993) was a lawyer who became a partisan. As the war ended he turned to politics and journalism. In 1947/48 he briefly (and divisively) served as national secretary of the Italian Liberal Party. Life. He was born in Rome.

  3. I Lucifero sono un'importante famiglia nobile italiana iscritta al sedile di San Dionigi e originaria di Crotone. Diversi esponenti della famiglia furono personalità politiche rilevanti sia a livello locale che nazionale, militari, letterati e religiosi.

  4. Roberto Lucifero d'Aprigliano è stato un partigiano, avvocato, politico e giornalista italiano.

  5. Nacque a Roma il 16 dic. 1903 da Alfonso, deputato dal 1886 al 1919, e da Elena Cloan-Spyer. Laureato in legge, avvocato, dopo l'8 sett. 1943 partecipò alla Resistenza romana nelle file del Centro della democrazia italiana, una formazione monarchica clandestina, guidata da E. Selvaggi.

  6. Pubblicista e uomo politico italiano (n. Roma 1903 - m. 1993). Di convinzioni monarchiche, fondò con E. Selvaggi il giornale Italia Nuova e fu esponente del Partito democratico italiano, poi fusosi col Partito liberale italiano, del quale L. è stato segretario.

  7. Nel corso dei due anni della luogotenenza e dei trentatré giorni di regno di Umberto, Lucifero fu il principale interlocutore del governo e delle forze politiche antifasciste e organizzò la campagna in favore della monarchia nell'imminenza del referendum istituzionale del 2 giugno 1946.