Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 9 marzo 1663 – Weimar, 14 settembre 1694) fu una nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Sassonia-Weimar. Era figlia di Giovanni di Anhalt-Zerbst, duca di Anhalt-Zerbst dal 1621 al 1667, e di Sofia Augusta di Holstein-Gottorp.

  2. Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 9 marzo 1663 – Weimar, 14 settembre 1694) fu una nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Sassonia-Weimar.

  3. 6 nov 2019 · Sofia, per la verità - Caterina si chiamava, in realtà, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, nata nel 1729 a Stettino, nell’allora Regno di Prussia, oggi in Polonia, dal principe Cristiano Augusto di Anhalt-Zerbst e dalla principessa tedesca Giovanna di Holstein-Gottorp.

  4. Nata a Stettino come Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, di origine prussiana, venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia. Con un colpo di Stato detronizzò il marito alla fine della guerra dei sette anni.

  5. 31 ott 2019 · Il 5 gennaio 1762 Federica Augusta di Anhalt-Zerbst fu incoronata imperatrice di tutte le Russie con il nome di Caterina II. Da qui la storia si fa ancora più affascinante.

  6. 17 nov 2021 · Quando la principessa Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst giunse in Russia nel 1744 per sposarsi con l’erede al trono, nulla lasciava presagire che sarebbe divenuta una delle zarine più celebri della storia.

  7. 14 ott 2021 · Tedesca di origini, Sofia Augusta Federica di Anhalt-Zerbst – questo il suo nome di nascita – giunse in Russia nel 1744, per essere introdotta a Corte: l’Impero aveva bisogno di una moglie per il futuro zar, e lei era stata ritenuta idonea per assolvere questo delicato compito.