Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · Teodosio imperatore romano dal 379 al 395 d.C. fu l’ ultimo a regnare sull’Impero romano unificato. Teodosio I il Grande è ricordato soprattutto per l’Editto di Tessalonica o Editto di Teodosio, che nel 380 proclamava il Cristianesimo religione ufficiale di Stato.

  2. 18 giu 2024 · Sull’immaginaria piazza antistante la basilica di Santa Maria Maggiore di Milano il vescovo è ritratto in posa perentoria, decisa e quasi teatrale, nell’atto di cacciare l’imperatore Teodosio al quale rifiuta – secondo la leggenda e proprio per il peccato di Tessalonica – l’ingresso in chiesa.

  3. 14 giu 2024 · L'editto di Tessalonìca, conosciuto anche come Cunctos populos, venne emesso il 27 febbraio 380 dagli imperatori Graziano, Teodosio I e Valentiniano II (quest'ultimo all'epoca aveva solo nove anni). Il decreto dichiara il cristianesimo secondo i canoni del credo niceno la religione ufficiale dell'impero, proibisce in primo luogo l ...

  4. 3 giu 2024 · Teodosio I, l’imperatore d’Oriente, fu minacciato di scomunica da Ambrogio per il massacro di 7.000 persone a Tessalonica nel 390, dopo l’assassinio del governatore romano da parte dei rivoltosi.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Theodosius_ITheodosius I - Wikipedia

    2 giorni fa · Theodosius was the last emperor to rule the entire Roman Empire before its administration was permanently split between the Western Roman Empire and the Eastern Roman Empire. He successfully ended the Gothic War (376–382) with terms advantageous to the empire, with the Goths remaining in Roman territory but as subject allies.

  6. 14 giu 2024 · Il primo concilio di Costantinopoli, secondo concilio ecumenico della Chiesa cristiana, fu convocato dall'imperatore Teodosio I e tenuto tra maggio e luglio del 381. Insieme ai concili di Nicea I, Efeso e Calcedonia, fu determinante nello stabilire la questione trinitaria e cristologica.

  7. 20 giu 2024 · Nel 396 d.C. Teodosio I divise l'impero in una parte occidentale e in una orientale.