Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Gli subentrò il comunista Umberto Terracini, che avrebbe firmato la nuova Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948. La nuova Carta fu strutturata con particolare attenzione ai diritti...

    • Antonio Carioti
  2. 5 giorni fa · La prima sigla, apposta alla fine del testo alla sinistra dell’ultimo foglio, è del comunista Umberto Terracini, presidente dell’Assemblea Costituente. La seconda, subito sotto, è del presidente...

  3. 6 giorni fa · Consiglio a Schlein di leggersi Umberto Terracini, Giorgio Amendola e Antonio Gramsci. Piuttosto ancora aspetto che la segretaria del Pd dica qualcosa sulla violenza comunista in Italia.

  4. 30 mag 2024 · Il presidente dell’Aula Umberto Terracini: «Ma porca miseria!». Scontri anche tra «professionisti» di entrambe le parti, che i tempi delle squadracce fasciste e della Resistenza erano finiti...

  5. 29 mag 2024 · Il segretario del PCI, Palmiro Togliatti, era dello stesso avviso e così pure Umberto Terracini, presidente dell’assemblea costituente, per il quale «ogni designazione dall’alto, sia pure di...

  6. 13 mag 2024 · Perché è da poco uscita per i tipi di Donzelli la bella biografia “ Umberto Terracini Un comunista solitario” di Claudio Rabaglino di cui consiglio la lettura, soprattutto ai giovani, autorizzati per motivi anagrafici a non conoscere le opere e i giorni di questo politico la cui firma spicca in calce alla nostra Carta Costituzionale (foto) alla ...

  7. 28 mag 2024 · Lo diceva nel 1946 Umberto Terracini, antifascista, dirigente del PCI e Presidente dell'Assemblea Costituente, proprio in merito al dibattito sui Senatori a vita, dimostrando una coerenza e una lungimiranza superiore a quella dei Parlamentari di sinistra di oggi, che si sono sbracciati in tutti i modi per difendere questo istituto ...

  1. Ricerche correlate a "Umberto Terracini"

    vittorio emanuele iii