Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2024 · DESCRIZIONE. Da vedere: architettura; pittura; campanile; cripta; Periodo prevalente: 12º secolo. Notizie generali: innalzata da Olderico Manfredi , marchese di Susa, come monastero tra il 1012 e il 1029, i stile greco bizantino, venne poi alterata con elementi gotici dopo il crollo parziale del 1321 e nuovamente manomessa nel '500 ...

    • Comune

      Parti alla scoperta delle chiese romaniche, gotiche e...

    • Città Metropolitana

      Scopri le chiese Romaniche e Gotiche del Piemonte suddivise...

  2. 26 mag 2024 · Storia antica Origini. Le scarse fonti storiche risalgono al III secolo a.C., riportando testimonianze sulle quali il dibattito è ancora aperto.Da una parte, l'ipotesi di un insediamento dei Taurisci, ovvero dei Celti originari del Norico (ovvero le attuali zone della Baviera), anche se diffusasi poi gradualmente in tutto il nord-Italia, mentre dall'altra l'ipotesi, e tuttavia legata alla ...

  3. 2 giorni fa · Infatti pensate che da un caso apparentemente fortuito, un pellegrinaggio a piedi che fece il nostro Fondatore il Beato Edoardo Giuseppe Rosaz a Savona, quando il “Ritiro”, oggi Casa Beato Rosaz, che accoglieva tante bambine e giovani povere, avevano bisogno di una presenza materna per crescere, incontrando Madre Giuseppa Rossello, oggi Santa, chiede tre sue suore per avviare l’opera ...

  4. 20 mag 2024 · SUSA - Si è presentata ufficialmente sabato scorso la Lista Cambiamo Susa guidata dal Sindaco uscente Piero Genovese, al centro di via Roma, davanti alla folla di amici e sostenitori. Genovese ha presentato i tanti progetti che stanno per concludersi, ma anche quelli pronti a partire grazie ai fondi del Pnrr e di accompagnamento alla Tav, che l’amministrazione

  5. 5 mag 2024 · a pagina 7131 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi. Bibliografia: La Cattedrale di San Giusto e le chiese romaniche della Diocesi Susa : Escursioni in Valle di Susa - Bassa valle e Val Cenischia Referenze fotografiche: • Campanile - Fabrizio Basagni - 2020 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2024 Aggiornamento del 05/05/2024. 309

  6. 4 giorni fa · Attualità. 24 giugno 2017. Casale Monferrato. La Villa delle «cento finestre» di Casale finisce sul mercato. Un pezzo di patrimonio architettonico casalese dell’epoca barocca è sul mercato. Si tratta della Villa delle «cento finestre», la settecentesca dimora storica sulla collina di Sant’Anna ora di proprietà della ‘Bianco Paolo e Daniele’.

  7. 10 mag 2024 · Faceva parte come consigliere del comitato San Francesco di Paola a Susa ed era tra i fondatori dello storico gruppo valsusino Calabria Folk. Conosciuto da tutti come Toni, Manes lascia SUSA - Susa in lutto per la morte di Antonio Manes, 73 anni: da sempre muratore e poi impresario edile, Manes era appassionato di musica.