Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mag 2024 · La motivazione di Lincoln nellabolire la schiavitù durante la guerra di secessione derivava dalla sua volontà di preservare l’unità degli Stati Uniti e dal suo sostegno alla libertà e all’uguaglianza di tutti gli individui, compresi gli schiavi di colore. Per cosa Abraham Lincoln è ricordato?

  2. 6 giorni fa · C'è voluto un secolo per scoprire che il famoso ritratto di Abraham Lincoln del 1852 non era in realtà quello del 16° presidente degli Stati Uniti. Nel bel mezzo delle attuali discussioni sulla manipolazione delle foto con l’uso dell'intelligenza artificiale, il ritratto di Lincoln ha offerto una prospettiva [storica] sulla facilità con cui un'immagine può essere modificata.

  3. 11 mag 2024 · Il conflitto era finito, la schiavitù abolita in tutto il Paese, tuttavia solo a pochi giorni da quell’evento, il presidente Lincoln, colui che aveva decretato la vittoria degli Stati del Nord, veniva brutalmente assassinato durante una recita teatrale a Washington.

  4. 2 giorni fa · Evolution of Lincoln's policies. As early as the 1850s, Lincoln was widely perceived as an abolitionist. [3] But in 1860, he was attacked as not abolitionist enough: Wendell Phillips charged that, if elected, Lincoln would waste four years trying to decide whether to end slavery in the District of Columbia. [4]

  5. 1 giorno fa · Lincoln led the United States through the American Civil War, defending the nation as a constitutional union, defeating the insurgent Confederacy, playing a major role in the abolition of slavery, expanding the power of the federal government, and modernizing the U.S. economy .

  6. 4 giorni fa · Dopo la guerra di secessione Lincoln vuole pacificare la nazione, abolisce definitivamente la schiavitù e vuole dare il voto ai neri. Chi ha abolito la schiavitù in America? Nel 1863 fu abolita la schiavitù in Arizona, mentre tutti gli altri Stati di confine, ad eccezione del Kentucky, dove la abolirono nel 1865.

  7. 7 mag 2024 · Parliamo della miniserie a sfondo storico-politico “Manhunt”, thriller-courtroom drama basato sull’assassinio del presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln. La serie firmata dalla showrunner Monica Beletsky (“Parenthood”, “Fargo”) è tratta dal romanzo di James L. Swanson “Manhunt: The 12-Day Chase for Lincoln’s Killer”.