Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli anglo-normanni erano la classe dirigente dell'Inghilterra medievale, l'esito della convergenza storica delle nobiltà anglosassone, normanna e francese, nei decenni seguenti alla conquista normanna dell'Inghilterra.

  2. 1 giorno fa · Storia dei normanni nell'Italia meridionale, caratteristiche e cronologia del regno in Puglia e in Sicilia, Roberto il Guiscardo e Ruggero d'Altavilla protagonisti delle conquiste.

  3. 20 set 2003 · Tra i principali pericoli affrontati vi fu la spedizione armata con cui truppe germaniche, pontificie e mercenarie, guidate da papa Leone IX, nella primavera del 1053 invasero la Puglia per ricondurre i normanni sotto l’autorità del papa e dell’imperatore tedesco.

  4. I Normanni furono un popolo coraggioso discendente dagli Scandinavi. 1 Si stanziarono nel territorio conosciuto come Normandia, che corrisponde all’odierna Francia settentrionale. I Normanni che giunsero nell’Italia meridionale ed in Sicilia furono mossi da molteplici ragioni.

  5. Nell’XI secolo, i Normanni arrivarono e iniziarono a prendere il sopravvento in Italia meridionale. Quando i normanni presero il principato di Salerno, diedero fine all’ultimo caposaldo longobardo e al governo autonomo delle regioni.

  6. La conquista normanna della Sicilia e dell’Italia meridionale (1060-1194) non fu realizzata attuando un piano divino, sebbene i capi di questi discendenti vichinghi credessero proprio questo. Il gruppo dallo spirito guerriero, originario della Normandia (Francia), vedeva semplicemente il Mediterraneo come foraggio economico e terra ottenibile ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › NormanniNormanni - Wikipedia

    I Normanni erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo. Originari dei territori scandinavi, principalmente dalla Danimarca e Norvegia, dopo varie scorrerie su suolo francese decisero di giurare fedeltà al re Carlo III in cambio di una vasta superficie ...