Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · Nel 1734 Napoli vide ammainarsi lo stendardo asburgico: il diciottenne Carlo di Borbone condusse le proprie truppe alla conquista del regno, insediandosi senza numerazione. Sì, nessun Carlo VII (o VIII).

  2. 2 giorni fa · Le motivazioni di questo libro sono esposte nei suoi paratesti iniziali, da S.A.R. Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Calabria; dal Direttore – fino al 2021 – dell’Archivio della Corona d’Aragona, Carlos López; e del Presidente della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, Barone de Culcasi.

  3. 4 giorni fa · Il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia vennero riconosciuti come indipendenti e assegnati in unione personale a un ramo cadetto dei Borbone di Spagna con il Trattato di Vienna del 1738, dando inizio al ramo siculo-napoletano dei Borbone (poi detto "delle Due Sicilie").

  4. 4 giorni fa · Carlo di Borbone. L'impulso riformatore di Carlo di Borbone portò in primo luogo alla fondazione della Real Academia de los Guardias Estendartes de las Galeras (5 dicembre 1735), deputata alla formazione degli ufficiali di Marina: tale istituto, cui va il primato della più antica Accademia di Marina Militare in Italia, fu ...

  5. 2 giorni fa · Martedì 11 giugno 2024 alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli avrà luogo la presentazione del libro in spagnolo a cura di Daniel Aznar Carlos de Borbón, La edad heroica del monarca ilustrado. (Carlo di Borbone. L'epoca eroica del monarca illuminato). All’origine del libro -…

  6. 6 giorni fa · La storia della Reggia di Caserta. Carlo di Borbone, sovrano di Napoli dal 1734, fu un re illuminato: la sua intenzione di trasformare il capoluogo campano in una grande capitale europea si tradusse nella costruzione di alcune opere architettoniche grandiose.

  7. 19 mag 2024 · Carlo di Borbone 1732-1736 ( figlio di Elisabetta Farnese ). Nel 1736 sceglie la Corona di Napoli e lascia Parma svuotata di molti beni. Con l’uscita di Carlo Borbone, che opta per il Regno di Napoli, il ducato viene assegnato agli Austriaci