Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · La “Federico II” di Napoli è una delle più antiche università italiane, nonché la prima a essere stata costituita per volere di un sovrano. Il 5 giugno 2024 celebra il suo ottocentesimo compleanno.

    • Erminio Fonzo
  2. 5 giu 2024 · Oggi, ottocento anni fa, l’imperatore Federico II vergava una lettera con la quale annunciava la fondazione del primo Studium della città di Napoli: nasceva così, il 5 giugno 1224, l’Università...

  3. 6 giu 2024 · Era il 5 maggio del 1224, e l'Imperatore Federico II di Svevia - mostrando grande coraggio e visionaria lungimiranza - con una lettera ancora oggi di straordinaria modernità, fondava la prima...

    • 5 min
    • Intervista di Ettore De Lorenzo
  4. 19 giu 2024 · Federico Ruggero Costantino II fu lo Stupor Mundi, il più grande sovrano illuminato, che dedicò la sua vita all’unificazione dei popoli e delle culture, attraverso la promozione dell’arte e delle lettere, nella terra che amò più di ogni altra cosa, la Sicilia.

  5. 5 giorni fa · Attorniato da una corte di scienziati, letterati, poeti d'ogni nazionalità, Federico II era solito offrire fastosi banchetti ricchi di odori, colori, suoni e sapori diversi che appagavano i cinque sensi.

  6. 5 giu 2024 · Era il 5 giugno del 1224 quando l’imperatore Federico II di Svevia fondò la prima università laica al mondo. A 800 anni esatti dalla fondazione, Alberto Angela racconta questi incredibili...

  7. 6 giu 2024 · Alberto Angela racconta la storia della Federico II. L’evento in teatro con i docenti, gli studenti e la città. I laureati illustri. E tutti gli ex rettori sul palco insieme a Lorito.