Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La Regia Aeronautica fu la forza armata italiana che all'inizio della guerra aveva il maggior credito in relazione ai successi dei propri velivoli negli anni antecedenti alla Seconda Guerra Mondiale: 33 degli 84 primati riconosciuti dalla Federazione Aeronautica Internazionale erano detenuti dall'Italia, a seguire la Germania con 15 ...

  2. 25 mag 2024 · Il primo colpo di fucile da parte dei finanzieri italiani di presidio del ponte sul Fiume Judrio a Visinale allora confine con l'Impero Austro Ungarico contro generie nemici che decretò...

    • 1 min
    • TV 12
  3. 23 mag 2024 · L'Italia entrò in guerra nel 1915, il 24 maggio. Paese povero e impreparato, si trovò presto in trincea per difendere il proprio territorio. Per ragioni più o meno nobili, migliaia di ...

  4. 24 mag 2024 · Chi era Giovanni Falcone. Il presidente di Israele rischia l'incriminazione per crimini contro l'umanità. L'Italia divisa: chi erano i neutralisti e gli interventisti? Il dibattito sulla Grande...

    • Federico Bianchetti
  5. 25 mag 2024 · Quei primi colpi di fucile sul ponte di Brazzano, 109 anni fa la Grande guerra. Quel fatto d’armi è stato rievocato oggi, nell’anno in cui la Guardia di finanza celebra i 250 anni dalla sua fondazione, ricordando i caduti.

  6. 1 giorno fa · Già in produzione dal 1937 venne prodotto e distribuito massicciamente dal 1940, dopo avere battuto il suo concorrente diretto ovvero il Johnson 41. E' considerato il fucile che vinse la seconda guerra mondiale e ne furono prodotti, nella sua lunga vita, circa 6.000.000 di pezzi.

  7. 24 mag 2024 · A esplodere i primi colpi di fucile della Grande Guerra furono, 109 anni fa, due finanzieri. La commemorazione a Corno di Rosazzo.