Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mag 2024 · La sera del 10 gennaio del 49 a.c. Giulio Cesare – di ritorno dalla vittoriosa campagna militare in Gallia, fermò il suo carro trainato dai cavalli sulla sponda del fiume Rubicone, sostando a lungo e meditando in silenzio: aveva in animo di attraversare quel breve fiume romagnolo, considerato il confine tra la provincia Gallica e ...

  2. 19 mag 2024 · Roberto Gualtieri, il sindaco di Roma, ha scelto di seguire l’antico precetto che Google attribuisce a Giulio Cesare: se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico.

  3. 2 giorni fa · E' impossibile quantificare l'incidenza che ha avuto Giulio Cesare nello sviluppo dell' intero pianeta. Si può comunque affermare senza dubbio alcuno che se non fosse nato il mondo non sarebbe così com'è. Capitolo XXII. GIUJO CESARE. Fu un granne generale, de certo. er mejo de tutta la repubbrica. Combattè sempre da stratega esperto

  4. 28 mag 2024 · In occasione degli 80 anni del Liceo Giulio Cesare – istituto storico di Roma – il giornalista e regista Antonello Sarno ne ricostruisce la storia con un doc...

    • 2 min
    • 9K
    • Archivio Luce Cinecittà
  5. 1 giorno fa · Il tribunale d’Appello per la concorrenza di Londra ha dato via libera alla class action degli editori di siti web britannici, chiamata Ad Tech Collective Action, contro Google per presunta attività anticompetitiva nella pubblicità digitale, con richiesta di risarcimento da 13,6 miliardi di sterline (16 miliardi di euro). Il caso è ...

  6. 17 mag 2024 · Giulio Cesare - William Shakespeare - Commedie, drammi e tragedie alla radio"Giulio Cesare" di William Shakespeare. Traduzione di Eugenio Montale. Regia di G...

    • 38 min
    • 15
    • PAMF Audiovisivi
  7. 6 giorni fa · Con il "Giulio Cesare" opera che prelude al periodo delle grandi tragedie, Shakespeare rivisita il confitto esemplare e sempre attuale tra democrazia e autoritarismo, tra repubblica e impero, e svela magistralmente la dimensione teatrale della politica, la sua retorica, la sua finzione.