Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mag 2024 · La guerra, iniziata in giugno, sembrava essere favorevole ai francesi e quando affrontò lesercito inglese nella piana di Waterloo, Napoleone era certo della vittoria. Larrivo delle truppe della Prussia , alleata del Regno Unito , stravolse i suoi piani.

    • Erminio Fonzo
  2. www.altaterradilavoro.com › nel-1799-ebbe-luogo-la-celebreAlta Terra di Lavoro

    4 giorni fa · Fu così che ebbe inizio la celebre Campagna d’Italia del Generale Aleksandr Suvorov. Nel giro di soli 4 mesi, l’Italia fu liberata dai francesi. A.Suvorov emanò a suo nome un manifesto nel quale chiariva che le truppe alleate austro-russe stavano entrando in Piemonte per ripristinare l’autorità del re, invitando tutti gli abitanti a unirsi alla battaglia per la liberazione.

  3. 13 mag 2024 · La Guerra d'indipendenza e la nakba. La nascita di Israele scatenò una guerra paesi arabi confinanti: Egitto, Iraq, Transgiordania e Siria, durante la quale circa 700mila palestinesi furono...

    • Paolo Mossetti
  4. 2 giorni fa · La guerra civile spagnola (in spagnolo Guerra civil española, nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto armato nato in conseguenza al colpo di Stato militare del 17 luglio 1936, che vide contrapposte le forze nazionaliste guidate da una giunta militare, contro le forze del legittimo governo della Repubblica ...

  5. 6 giorni fa · Seconda guerra punica. Roma ottiene i possedimenti cartaginesi in Hispania e il dominio assoluto del Mediterraneo occidentale. e 2 flotte di 150 navi. [2] [3] [4] La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica [8]) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., [9] prima in ...

  6. 23 mag 2024 · L'Italia entrò in guerra nel 1915, il 24 maggio. Paese povero e impreparato, si trovò presto in trincea per difendere il proprio territorio. Per ragioni più o meno nobili, migliaia di ...

  7. 24 mag 2024 · L’Italia in guerra: il Patto di Londra, le piazze, il conflitto. In appena un mese l'Italia passa dall'essere neutrale a dichiarare guerra all'Austria-Ungheria, sua antica alleata. Ripercorriamo quei giorni del maggio 1915 che portarono il Paese al conflitto, in cui accordi diplomatici segreti e un'opinione pubblica incitata da una parte dell ...