Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La guerra italo-turca (nota in italiano anche come guerra di Libia, impresa di Libia o campagna di Libia e in turco come Trablusgarp Savaşı, ossia Guerra di Tripolitania) fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero ottomano tra il 29 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per conquistare le regioni nordafricane della ...

  2. 13 mag 2024 · Il congresso straordinario di Modena del 1911: anteprima della scissione. Da Fabrizio Montanari 13 Maggio 2024 Nessun commento 4 Minuti di lettura. La guerra di Libia provocò grande sconcerto e una radicalizzazione delle posizioni politiche, che resero necessario convocare un congresso straordinario per chiarire la posizione ...

  3. 17 ore fa · Il tutto all’interno di una diffusa azione antimilitarista in favore degli anarchici Antonio Moroni (il sindacalista rivoluzionario che era stato inviato in una Compagnia di disciplina per aver denunciato il duro trattamento militare subito per le sue idee) e Augusto Masetti (che nel 1911, mobilitato per la Guerra di Libia, non aveva esitato a sparare contro il suo Comandante).

  4. 2 giorni fa · Nel settembre del 1911 comincia l’occupazione e un mese dopo partono le deportazioni nelle colonie di detenzione dei resistenti libici, che non si piegano. Gli italiani si aspettavano un’accoglienza trionfale credendo di essere visti come una minaccia per l’impero ottomano che occupava quel lembo di terra.

  5. 6 giorni fa · Furono i governi liberali a occupare l’Eritrea nel 1882 e ad aprire le carceri dove vennero rinchiusi i dissidenti eritrei, a dichiarare guerra all’Impero ottomano per occupare la Libia nel 1911 dove l’Italia fu il primo Paese a utilizzare la deportazione della popolazione civile come arma di guerra.

  6. 27 apr 2024 · Gale Literature Resource Center includes L'Italia della guerra di Libia (1911-1912): un bur by Valentina Nocentini. Click to explore.

  7. 3 mag 2024 · Con la guerra di Libia del 1911-12 si aprì un altro fronte di divisioni interne fra chi era contrario alla guerra e si appellava all’amore di Cristo e all’impegno per la pace e quanti ricorrevano alla retorica del sacrificio e della missione civilizzatrice dell’Italia.