Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Come gli altri tre modelli (arbitrage pricing model, modello multifattoriale e modelli basati sulla regressione), il CAPM concorda sul fatto che il rischio di mercato deriva dalla distribuzione dei rendimenti effettivamente realizzati attorno al rendimento atteso e deve essere misurato dal punto di vista di un investitore marginale ...

  2. 18 mag 2024 · Modello multifattoriale di analisi dei Near miss, derivante dalla metodologia Infor.Mo adottata dai Servizi di prevenzione delle Asl nella ricostruzione delle dinamiche infortunistiche e dei fattori causali degli infortuni indagati, che implementano la banca dati del sistema di Sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi.

  3. 18 mag 2024 · Nella presente scheda è illustrata la struttura del Sistema Infor.MO, il modello multifattoriale di analisi adottato per la ricostruzione delle dinamiche infortunistiche e le principali risultanze che emergono dai casi in archivio.

  4. 6 mag 2024 · Anche a livello nazionale – e ne parliamo spesso riconoscendone la grande validità – Sbagliando si impara, il modello di analisi degli infortuni mortali e gravi sul lavoro utilizzato dal Sistema di sorveglianza nazionale Infor.Mo (INAIL-Regioni), propone un’analisi multifattoriale con sei fattori di rischio (attività dell ...

  5. 5 mag 2024 · Più in generale, possiamo suddividere i test di personalità in due grandi gruppi: i test psicologici obiettivi e i test psicologici proiettivi. I primi, noti anche come test strutturati, presentano al soggetto stimoli strutturati e univoci. Lo stimolo consiste in domande a risposta singola, multipla o, più frequentemente, a una scala likert.

  6. 3 giorni fa · In questa seconda puntata di “Fondazioni in dialogo”, l’appuntamento di Vontobel in partnership con We Wealth che esplora il mondo delle fondazioni di famiglia e della filantropia, cerchiamo di spiegare l’importanza della scelta del modello di intervento di una Fondazione. Un tema ...

  7. 20 mag 2024 · Il Regolamento 2024/1183 (cd. eIDAS 2 ), pubblicato nella GUUE il 30 aprile 2024, con entrata in vigore (salvo i provvedimenti attuativi previsti) il 20 maggio di quest’anno, si inserisce nella ...