Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · I.I.S. "Federico II" Liceo delle Scienze Umane E' indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell'identità personale e delle relazioni umane e sociali.

    • Accedi

      I.I.S. "Federico II" Liceo delle Scienze Umane E'...

    • Contatti

      ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II" VIA POZZO...

    • L'istituto

      La Storia della scuola. LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO PTOF -...

    • Leggere al Federico II

      Homepage del portale scolastico. Ministero dell'Istruzione e...

  2. 22 mag 2024 · News Associazione. “Provincia ribelle. Radicali, movimenti popolari e beni comuni, nell’Italia meridionale dell’ottocento.” – Mercoledì 22 maggio 2024, ore 16 – Università degli studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Studi Umanistici. Su segnalazione del socio Antonio Buttiglione. Stampa. Maggio 22, 2024 | News Associazione |. Previous.

  3. 2 giorni fa · Federico II, lectio di Alberto Angela al San Carlo per gli 800 anni dell'ateneo. Oggi, ottocento anni fa, l’imperatore Federico II vergava una lettera con la quale annunciava la fondazione del primo Studium della città di Napoli: nasceva così, il 5 giugno 1224, l’ Università Federico II, il più antico ateneo statale del mondo.

  4. 2 giorni fa · Il 5 giugno 2024 l’Università degli Studi di Napoli Federico II compie 800 anni. La prima università italiana laica e pubblica, nonché una delle più antiche in Italia, fu fondata infatti il 5 giugno 1224 con un atto imperiale per volere del re di Sicilia, Federico II di Svevia, che aveva intenzione di dotare il suo regno di un’istituzione capace di formare funzionari e amministratori.

  5. www.iisfermi.edu.it › indexCircolari

    Circolare n° 58 Rettifica Scrutini Finali. 30-05-2024. 171. DM n. 89 del 21 maggio 2024 - Graduatorie di circolo e d'istituto di terza fascia triennio 24-27. 30-05-2024. 131. D.G. per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del S.N.I. Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell'esame di Stato. 29-05-2024.

  6. 27 mag 2024 · Nello specifico, il gruppo di studenti e studentesse, coordinato dalla professoressa Rosanna Cofano e costituito da Giulia Alò (2ª A), Matteo Bagorda (2^ªB), Emanuela Bucca (2ªC), Linda Giannuzzi (2ªC) e Claudio Vinci (2ªB), ha superato la prima fase per poi affrontare in semifinale l'IISS “Federico II Stupor Mundi” di ...