Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2024 · Il coefficiente di rivalutazione del TFR relativo a maggio 2024 per le quote di trattamento di fine rapporto accantonate a dicembre 2023, è 1,003469.

  2. 18 giu 2024 · Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 maggio 2024 – 14 giugno 2024 è stato fissato al 1,003469 (comunicato ISTAT). L’indice di giugno 2024 sarà diffuso il 16 luglio 2024 secondo il calendario dell’ISTAT · Indice: 119,5 · Variaz. su Dic. ’97: 0,504626

  3. 4 giu 2024 · Nel 2022, ad esempio, il TFR si è rivalutato quasi del 10%, al lordo delle tasse. Per capire meglio la rivalutazione del TFR, ci viene in soccorso il classico esempio numerico. Partiamo dal caso...

  4. 18 giu 2024 · TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di maggio 2024 Pubblicato il 18 Giu 2024 Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2023, vanno rivalutate dello 1,003469 % .

  5. 11 giu 2024 · TFR e crediti di lavoro. Nel mese di dicembre 2022, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 118,2, con una variazione di +0,3 rispetto a novembre 2022. Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ...

  6. 12 giu 2024 · Il versamento dell’imposta sostituiva, pari al 16% del valore di terreni e partecipazioni si effettuava tramite Modello F24, anche ratealmente in 3 rate annuali di pari importo a decorrere dal 15.11.2023, applicando alle rate successive alla prima gli interessi nella misura del 3%.

  7. 17 giu 2024 · Il coefficiente utile per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2022, secondo l’art. 1 della L. 297/1982, è dunque pari a 1,01944162. Si ricorda che la comunicazione dell’aggiornamento del coefficiente del TFR è diffusa anche attraverso il Servizio “annuncio TFR” che risponde al numero 06 ...