Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Regno_UnitoRegno Unito - Wikipedia

    3 giorni fa · Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK, /juːˈkeɪ/; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

  2. 5 giu 2024 · Esistono diversi paesi e territori europei in cui si parla principalmente inglese e/o dove l’inglese è considerata la lingua ufficiale. Questi sono: Inghilterra; Irlanda; Irlanda del Nord; Scozia; Malta; Galles; Gibilterra; L’Isola di Man; Jersey; Guernsey; Paesi Dove si Parla Inglese in Africa

  3. 5 giu 2024 · Che lingua parlano in Irlanda? Sebbene l'irlandese sia la lingua ufficiale dell'Irlanda, l'inglese è la lingua più diffusa nel Paese, soprattutto nell'Irlanda del Nord. Se l'inglese è la vostra prima o seconda lingua, non avrete problemi ad ambientarvi.

  4. 29 mag 2024 · 1. Re: Irlanda e Irlanda del nord. 29 mag 2024, 15:50. Dal sito ufficiale: EU and EEA citizens travelling to Great Britain from Ireland. If you are a citizen of the EEA (the EU, plus Norway, Iceland and Lichtenstein) or Switzerland, you may be asked for identification when you enter Great Britain from Ireland.

  5. 5 giu 2024 · Lingua ufficiale: L'Irlanda ha due lingue ufficiali: l'inglese e l'irlandese, ma la maggior parte delle persone che vivono in Irlanda parla inglese. Anche il francese, lo spagnolo, il tedesco, il polacco, l'arabo e l'italiano sono parlati dagli immigrati nel Paese. PIL pro capite: €103,206.60.

  6. 2 giorni fa · Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022.

  7. 10 giu 2024 · L’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica, adottato il 17 ottobre 2019 ed entrato in vigore il 1° febbraio 2020, letto alla luce della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, deve essere interpretato nel senso che ...