Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · La Chiesa anglicana, formatasi durante la Riforma inglese, riconosce il monarca regnante come suo capo, mentre la Chiesa cattolica riconosce il Papa come sua autorità suprema. La Chiesa anglicana è relativamente giovane rispetto alla Chiesa cattolica, le cui origini risalgono ai tempi di Gesù Cristo.

  2. 21 mag 2024 · Stesso destino per la quinta moglie di Enrico, Catherine Howard, condannata a morte nel 1541 perché oramai d'intralcio al "Barbablu" coronato. Il re Enrico VIII (1491-1547) ebbe sei mogli, ma per poterle sposare tutte dovette fondare una Chiesa tutta sua (la Chiesa anglicana) di cui si mise a capo.

  3. 24 mag 2024 · Mistica anglicana. 423. Premessa. Fin dai suoi inizi, la spiritualità anglicana è stata caratterizzata da tre elementi: profondo approccio personale alla Bibbia, propensione verso il culto liturgico e ritorno alla Chiesa primitiva. L'amore per la Bibbia 1 derivò alla Chiesa anglicana in parte dall'influenza protestante, ma anche dall'impegno ...

  4. 3 giorni fa · Il 24 giugno del 1509 Enrico VIII veniva incoronato Re d’Inghilterra e signore d’Irlanda. Secondo monarca della dinastia Tudor, succeduto al padre Enrico VII d’Inghilterra. A lui si deve la fondazione della chiesa anglicana nata in seguito allo scisma religioso e alla separazione dalla chiesa cattolica di Roma.

  5. 13 mag 2024 · tra reliquiari e rinascimento: la cappella di san pietro ai musei vaticani; il tempio di concordia al foro romano; la fonte di giuturna al foro romano, tra mito e leggenda; cristo in veste di orfeo nelle catacombe romane; le catacombe dei santi marcellino e pietro a roma; le porte melodiose nel battistero di san giovanni in laterano

  6. 7 mag 2024 · La Collegiate Church of Saint Peter in Westminster, più nota come WESTMINSTER ABBEY, è la più alta cattedrale gotica del Regno Unito con i suoi 68 metri di altezza raggiunti dai campanili della facciata principale e soprattutto è il centro della Chiesa Anglicana.

  7. 5 giorni fa · 26 Febbraio 2021. di admin_riforma. 0 comments. Il 26 febbraio del 1987 il Sinodo della chiesa anglicana votava a favore dell’ordinazione delle donne al sacerdozio, ma l’allora arcivescovo di Canterbury Robert Runcie precisava altresì che per arrivare a una decisione definitiva, doveva essere istituita una Commissione.