Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · Al termine del corso, lo studente conoscerà le tappe essenziali della lingua greca nella sua diacronia e affinerà, anche in chiave storica, le sue competenze di lingua greca; sarà in grado di affrontare, in lingua originale, testi in poesia, confrontandosi con problemi linguistici, storici ed esegetici; saprà analizzare diversi ...

  2. Ancient Greek had several dialects. The differences between them are rather slight. After Alexander (dies 323 BCE) Greek was the main language for a huge area covering Egypt, the Middle East, modern Turkey, and Greece, and probably right into Iran and Iraq, as well as southern Italy.

  3. 31 mag 2024 · Proprio grazie all’enorme influenza che il Corpus Hippocraticum ha avuto sulla medicina antica e questa su quella medievale e moderna, la terminologia medica anche attuale è essenzialmente di origine greca.

  4. 5 giorni fa · Lo studente deve essere in possesso delle nozioni di base relative alle strutture della lingua greca, articolate in lessico, morfologia, sintassi, analisi logica e analisi del periodo. Contenuti Studio delle principali nozioni di fonetica e delle declinazioni di nomi, aggettivi e pronomi; il sistema verbale, tempi, modi e diatesi dei ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    2 giorni fa · Il missionario bizantino Cirillo (morto nell'869) sviluppò la lingua slava ecclesiastica antica come nuova lingua liturgica, arricchendo il vocabolario slavo con termini religiosi greci. A tale scopo creò anche un alfabeto, probabilmente l' alfabeto glagolitico .

  6. 3 giorni fa · During antiquity, Greek was by far the most widely spoken lingua franca in the Mediterranean world. It eventually became the official language of the Byzantine Empire and developed into Medieval Greek. In its modern form, Greek is the official language of Greece and Cyprus and one of the 24 official languages of the European Union.

  7. 30 mag 2024 · Gallicianò è considerato l’unico centro della Bovesia in cui gli abitanti parlano il greco come lingua madre. Malgrado l’iniziale timidezza (dovuta anche alla persecuzione dei greci di Calabria durante il Fascismo), gli anziani del luogo non tardano ad entrare in confidenza con lo straniero e raccontare aspetti unici del luogo.