Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Monte_CarloMonte Carlo - Wikipedia

    Storia. Veduta di Monte Carlo ( 1910 ca.) Monte Carlo ha questo nome in onore del principe Carlo III di Monaco dal 1º luglio 1866, infatti fino al 1861 il piccolo principato era posto sotto la protezione del Regno di Sardegna e la lingua utilizzata era l'italiano.

  2. Storia di Monaco. Voce principale: Principato di Monaco. Monaco nel 1890. Il Principato di Monaco nacque ufficialmente nel 1612, quando Onorato II di Monaco divenne il primo Principe sovrano di Monaco . La famiglia Grimaldi ebbe la propria signoria a partire dal 1331 con Carlo I di Monaco, riconosciuto come primo signore sovrano di ...

  3. cultura.biografieonline.it › storia-del-principato-di-monacoStoria del Principato di Monaco

    9 giu 2012 · Il Principato. Terra di seduzione. Montecarlo oggi. Le origini. Nell’VIII secolo a.C. i greci fondano la città di Focea, nella Ionia in Turchia. I suoi abitanti, i Focesi, si rivelano un popolo intraprendente, dedito ai commerci ed alle esplorazioni marinare.

  4. 17 dic 2023 · La storia di Montecarlo è affascinante e ricca di eventi che hanno contribuito a renderla l’incantevole località che è oggi. Fondata nel 1866 dal Principe Carlo III di Monaco, la città deve il suo nome proprio a lui.

  5. Storia di Monaco L'Epopea dei Grimaldi. La Rocca di Monaco è servita da rifugio alle popolazioni primitive. In una caverna dei giardini di Saint Martin sono state ritrovate vestigia di questa occupazione .

  6. la storia di Monaco cominca realmente a partire dal XIII secolo. Il 10 giugno 1215 segna la nascita del futuro Principato, in questo giorno la famiglia genovese dei Ghibellini pone la prima pietra della fortezza che oggi é il Palazzo del Principe.

  7. 25 ott 2023 · Montecarlo ha una storia affascinante che risale al 1866, quando fu fondata dal Principe Carlo III di Monaco. Da allora, la città è diventata un simbolo di lusso e raffinatezza, ospitando alcuni dei più ricchi e famosi del mondo.