Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Poco dopo l’assassinio, il 15 maggio 1252, papa Innocenzo IV emanò la bolla Ad extirpanda, indirizzata alle autorità di buona parte del Nord Italia, “per estirpare la maligna diffusione ...

  2. 28 mag 2024 · Bolla di Papa Innocenzo IV. Santa Chiara d'Assisi. 468. [2744] 1 Innocenzo vescovo, servo dei servi di Dio. 2 Alle dilette figlie in Cristo Chiara abbadessa e alle altre sorelle del monastero di San Damiano d’Assisi, salute e apostolica benedizione.

  3. 6 giorni fa · Interviene papa Innocenzo IV, ordinando al canonico vercellese Niccolò di Sala di ammonire Bressano e i Monregalesi a rispettare i diritti del vescovo e, in caso negativo, applicare la scomunica e rendere più rigido l'interdetto, ciò che Niccolò esegue dopo vani tentativi di indurre gli assedianti alla ragione, compreso il ...

  4. 15 mag 2024 · Il 15 maggio 1251 papa Innocenzo IV, al secolo Sinibaldo Fieschi, genovese, emette la bolla papale “Ad extirpanda” che autorizza il ricorso alla tortura per ottenere la confessione da parte dei sospetti colpevoli di eresia dall’ortodossia cattolica romana.

  5. 14 mag 2024 · 1252 – Papa Innocenzo IV emette la bolla pontificia ad extirpanda: Papa Innocenzo IV emette la bolla papale “ad extirpanda”, che autorizza l’uso della tortura contro gli eretici, un atto che influenzerà significativamente il rapporto tra Chiesa e Stato nel Medioevo.

  6. 26 mag 2024 · Papa Innocenzo IV fu ospitato da Giacomo Grillo nel castello di Stella per due settimane nell'ottobre 1244, durante il viaggio verso il Concilio di Lione.

  7. 3 giorni fa · Il suo zelo ebbe largo consenso nell’Ordine e nella Chiesa: papa Innocenzo IV lo coinvolse nel tentativo di ricucire lo scisma con la Chiesa di Costantinopoli e, sebbene non raggiunse il risultato sperato, tutti ne riconobbero le virtù.