Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Le Leggi Jim Crow furono disposizioni legali statali e locali adottate negli Stati Uniti meridionali e confinanti le quali s'imposero tra il 1876 e il 1965; esse finirono col il creare lo status giuridico di "separati ma uguali" per gli americani neri.

  2. 6 giorni fa · Lei ricorda come Fascismo non fu solo le leggi razziali, ... Quali sono, secondo lei, gli ... Contemporaneamente c'erano i vari Giulio Caradonna ...

  3. 17 giu 2024 · Con l’espressione movimenti per i diritti civili degli afroamericani si intendono tutti quei gruppi organizzati americani che, soprattutto tra il 1954 e il 1968, hanno portato avanti iniziative pacifiche (ma anche violente) per mettere fine a ogni tipo di discriminazione razziale.

  4. 11 giu 2024 · Il racconto di uno degli ultimi testimoni diretti della persecuzione antiebraica, iniziata con le leggi razziali fasciste del 1938: lo propone “Le leggi razziali. Una storia ferrarese”, di Andrea Orbicciani, con la regia di Pasquale D’Aiello, in onda martedì 11 giugno alle 22.40 su Rai Storia.

  5. 12 giu 2024 · L’Atlante delle stragi nazifasciste in Italia ha contato 5.607 episodi di violenza, che hanno portato all’uccisione di 23.669 persone, 1.521 delle quali avevano meno di 16 anni.

  6. 7 giu 2024 · «A parte la solerzia del questore, sicuramente hanno giocato un ruolo importante sia le leggi razziali da poco promulgate da Mussolini (1938), sia il caso irrisolto di un omicidio compiuto nel 1936, che vedeva indirettamente coinvolti alcuni degli arrestati.

  7. 1 giorno fa · Documenti d’archivio, elaborati progettuali e testimonianze restituiscono la dignità personale e professionale a nove storie interrotte dalle leggi razziali. Il 14 luglio 1938 veniva pubblicato su Il Giornale d’Italia il Manifesto della razza, firmato da 10 tra scienziati e professori, che sarebbe diventato la base ideologica ...