Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La guerra italo-turca (nota in italiano anche come guerra di Libia, impresa di Libia o campagna di Libia e in turco come Trablusgarp Savaşı, ossia Guerra di Tripolitania) fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero ottomano tra il 29 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per conquistare le regioni nordafricane della Tripolitania e della ...

  2. 21 mag 2024 · L’Italia è il primo cliente della Libia con un valore di 7,365 miliardi di euro, davanti a Germania, Spagna, Francia, Cina: per il 96,4 per cento si tratta di idrocarburi. Non a caso, la Libia è conosciuta in Italia soprattutto per il settore petrolifero.

  3. 21 mag 2024 · La Libia è un attore prioritario e un partner strategico per l'Italia anche nell'economia digitale. Lo ha scritto oggi su X il ministro...

  4. 20 mag 2024 · La maggior parte delle esportazioni verso la Libia (52,3 per cento) sono i carburanti raffinati in Italia (889 milioni di euro), mentre circa un terzo sono agroalimentare (10,9 per cento) e macchinari (8,6 per cento), un trend quest’ultimo sempre più consistente.

  5. 20 mag 2024 · Il giovane generale conquista prima Nizza e la Savoia, togliendole allo Stato sabaudo, quindi avanza nella Pianura Padana, annienta l’esercito asburgico ed entra trionfalmente a Milano (15 maggio 1796), capoluogo della lombardia austriaca; poi arriva nello Stato pontificio, dove il papa Pio VI si arrende, infine s’impadronisce di ...

  6. 19 mag 2024 · L’ambasciatore d’Italia a Tripoli, Gianluca Alberini, e il sottosegretario all’Economia e al Commercio libico, Saad Hnesh, hanno aperto sabato la conferenza sul Made in Italy, con l’Agenzia Ice e la Camera di Commercio italo-libica, secondo quanto riferisce l’Ambasciata d’Italia su X.

  7. 21 mag 2024 · Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, nell’ambito della sua missione ufficiale in corso a Tripoli, in Libia, ha firmato oggi una dichiarazione congiunta con il Ministro dell'Industria e dei Minerali del Governo di Unità Nazionale dello Stato della Libia Ahmed Ali Abouhisa, finalizzata alla promozione di ...